1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Bonus edilizi e superbonus

Corso online - Bonus edilizi e superbonus

Stato dell'arte, adempimenti e sanzioni introdotti dal nuovo DPCM del 17 settembre 2024

Con il nuovo DPCM 17 Settembre 2024 vengono finalmente  definiti contenuti, modalità e termini delle comunicazioni obbligatorie da trasmettere all'ENEA e al PNCS al fine di poter usufruire delle detrazioni fiscali previste dal Superbonus 110%, per interventi di efficientamento energetico e antisismico. 

Ma il termine del 31 ottobre a cosa si riferisce? Chi deve comunicare? Cosa comporta l'omessa comunicazione? Come fare per correggere eventuali errori? Faremo chiarezza durante le ore di lezione.

Sedi e date
ProdottoCorso online - Bonus edilizi e superbonusSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Obiettivi
Il corso si propone di fornire una panoramica normativa completa delle attuali possibilità di risparmio offerte dai bonus edilizi vigenti dopo le incisive modifiche apportate dal legislatore alla disciplina in materia di cessione del credito e Superbonus.
In particolare, dopo un'approfondita disamina dei vari bonus edilizi vigenti, si illustreranno le modalità di utilizzo in dichiarazione delle detrazioni maturate al fine di massimizzare il risparmio fiscale ottenibile dalle stesse.
Inoltre, un'attenzione particolare sarà posta alle possibilità di rettifica degli errori presenti nelle comunicazioni di cessione/sconto già trasmesse all'Agenzia delle entrate.
Da ultimo non si trascurerà di trattare la disciplina afferente alle nuove comunicazioni obbligatorie disciplinate dal DM del 17 settembre e quella concernente le plusvalenze realizzabili in caso di cessione degli immobili interessati da interventi agevolati con la maxi-aliquota al 110 %.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati
  • la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
Bonus Edilizi e Superbonus:
  • Detrazioni edilizie: lo stato dell'arte
  • Le nuove comunicazioni obbligatorie per i lavori di efficientamento e antisismici disciplinate dal DPCM 17 settembre 2024
  • Modalità di utilizzo in dichiarazione delle detrazioni maturate
  • La correzione degli errori sulle comunicazioni di cessione/sconto
  • La plusvalenza derivante dalla cessione degli immobili oggetto di ristrutturazione 
Risposta ai quesiti
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione. 
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti formativi.