1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Intelligenza artificiale in pratica per commercialisti e consulenti del lavoro

Corso online - Intelligenza artificiale in pratica per commercialisti e consulenti del lavoro

10 ore (5 incontri live)
Sedi e date
ProdottoCorso online - Intelligenza artificiale in pratica per commercialisti e consulenti del lavoroSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 315,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Dottori commercialisti ed Esperti contabili
  • Consulenti del lavoro
  • Collaboratori e dipendenti di Studio
Obiettivi
Il settore delle professioni economico-giuridiche sta attraversando un periodo di profonda trasformazione digitale e culturale che richiede nuove competenze e approcci innovativi.
L'intelligenza artificiale rappresenta oggi una rivoluzione tecnologica che sta modificando radicalmente il modo di operare degli studi professionali, offrendo strumenti in grado di automatizzare attività ripetitive, migliorare l'efficienza operativa e sviluppare nuovo business.
Il recente ingresso di modelli di linguaggio avanzati come ChatGPT, Claude, Copilot, Gemini, Perplexity e altri strumenti di AI Generativa ha reso queste tecnologie accessibili a tutti i professionisti, senza necessità di competenze informatiche specialistiche. Tuttavia, l'utilizzo efficace dell'AI richiede una comprensione pratica delle sue potenzialità e dei suoi limiti, soprattutto in ambiti regolamentati come quelli fiscali, contabili e giuslavoristici. Il corso si propone di affrontare in modo chiaro, semplice e concreto l'applicazione operativa dell'intelligenza artificiale nelle attività quotidiane di commercialisti e consulenti del lavoro, partendo dall'analisi delle tecnologie disponibili, approfondendo casi d'uso specifici per queste professioni, individuando strategie operative per implementare l'AI nei processi di lavoro e sviluppando competenze pratiche attraverso esercitazioni guidate.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:

  • pacchetto elearning accreditato per CDL (5CFP): E-learning per Consulenti del lavoro - 5 crediti formativi -  GDPR per lo studio professionale - Codice materia: B.1.04 - Durata: 2 ore - 2 CFP /  Licenziamenti: inquadramento delle fattispecie e approdi legislativi e giurisprudenziali - Codice materia: C.16.03; C.16.10 - Durata: 3 ore - 3 CFP
  • i materiali didattici utilizzati
  • la videoregistrazione della singola lezione.
Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
I LEZIONE
Alfabetizzazione e fondamenti di AI per professionisti: opportunità e sfide nell'era digitale
  • Introduzione all'intelligenza artificiale: cosa è e cosa non è l'AI Generativa
  • Panoramica degli strumenti di AI disponibili per i professionisti (ChatGPT, Copilot di Microsoft; Gemini di Google, Claude di Anthropic; Perplexity)
  • L'impatto dell'AI sulle professioni economico- giuridiche: trasformazione o sostituzione?
  • Esempi di casi applicativi: le prime applicazioni pratiche dell'AI negli studi professionali

Laboratorio pratico: Primo accesso e configurazione degli strumenti di AI

Home work

II LEZIONE
Impariamo a utilizzare i 5 strumenti di AI più diffusi
  • Impostazione e funzioni da conoscere per utilizzare appieno:
  • ChatGPT di Open AI
  • Copilot di Microsoft
  • Gemini di Google
  • Claude di Anthropic
  • Perplexity
Laboratorio pratico: Come effettuare ricerche avanzate, creare progetti, personalizzare chatbot per il proprio Studio professionale

Home work

III LEZIONE
Casi d'uso pratici nella gestione delle attività di base dello Studio
  • Redazione di verbali, predisposizione di modelli
  • Trascrizioni di riunioni, seminari, video
  • Gestione delle email: redazione, correzione, gestione automatizzata
  • Predisposizione di modelli di contratti e comunicazioni: assunzioni, licenziamenti, contestazione disciplinare etc.
  • Predisposizioni di circolari
  • Predisposizione di newsletter e comunicazioni di Studio
Laboratorio pratico: trascrizione di un video e di un audio, predisposizione di una newsletter

Home work

IV LEZIONE
Casi d'uso dell'AI per attività professionali
  • Utilizzo dell'AI per la ricerca normativa e giurisprudenziale in ambito fiscale e giuslavoristico
  • Automazione della compliance fiscale: dichiarazioni, adempimenti e controlli con l'AI
  • Attività di due diligence su grande mole di dati del cliente
  • Strumenti di AI per l'interpretazione di bilanci e l'analisi dei dati finanziari
  • Predisposizione, analisi, verifica di contratti e clausole contrattuali
Laboratorio pratico: Predisposizione di un contratto di consulenza professionale

Home work

V LEZIONE
Gestione del personale interno di Studio e dei clienti
  • Applicazioni dell'AI per la ricerca e selezione del personale
  • Applicazione dell'AI per la gestione dei contratti di lavoro
  • Analisi predittiva per la pianificazione del personale e la gestione del costo del lavoro
  • Utilizzo dell'AI per l'onboarding e formazione del personale
  • AI come supporto alla consulenza in materia di welfare aziendale e benessere organizzativo
Laboratorio pratico: Elaborazione piano di onboarding del nuovo personale

Home work
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.