BACK TO SCHOOL - Fino al 30 settembre SCONTO EXTRA 5% con il buono BTS23

BACK TO SCHOOL - Fino al 30 settembre SCONTO EXTRA 5% con il buono BTS23

  1. Home
  2. Catalogo Percorsi Advanced
  3. Percorso aggiornamento lavoro Advanced
Percorso aggiornamento lavoro Advanced L'aggiornamento "senza pensieri" per la tua professione in abbonamento per 12 mesi
Il programma degli incontri ti permetterà di aggiornarti su tutte le novità del Decreto lavoro Direzione Scientifica
Bruno Bravi, Roberto Camera, Emiliana Dal Bon, Simone Baghin, Debhorah Di Rosa
Sedi e date
Seleziona la sede
Seleziona la quota
€ 378,00 + IVA
€ 540,00 + IVA
Prodotto Percorso aggiornamento lavoro Advanced
Online a partire da

€ 378,00 + IVA

Iscriviti
Percorso aggiornamento lavoro Advanced - Online a partire da

€ 378,00 + IVA

Iscriviti
Presentazione
Perché Advanced?
La nuova formula del Percorso di Aggiornamento Advanced in abbonamento consente una formazione completa e costantemente aggiornata per 12 mesi, acquistabile in qualsiasi momento dell'anno.
I moduli del Percorso Advanced
Aggiornamento continuo 
5 lezioni online di 3 ore per affrontare le più rilevanti novità del periodo e le tematiche di maggior interesse, con la presenza di 2 relatori che consentono di rendere più dinamico l'intervento e la possibilità di seguire le videolezioni registrate anche in un secondo momento e maturare crediti


Aggiornamento operativo 
3 lezioni online di 2 ore sugli adempimenti operativi


Informazione continua 
8 Lab News della durata di 1 ora ciascuno, selezionate ogni volta a ridosso della lezione e che garantiscono l'informazione continua.
Grazie all'utilizzo live di One LAVORO durante le lezioni è possibile soddisfare ogni bisogno informativo: inquadramento ai casi, approfondimento, operatività e aggiornamenti 


Corsi e-learning 
2 corsi e-learning di 1 ora ciascuna consultabili in qualsiasi momento, per rispettare l'obbligo di formazione in materia deontologica 


Tuttoquesiti Live 
1 incontro live con i coordinatori scientifici per affrontare tematiche di rilievo legate alle novità del momento in un originale format che prevede un dibattito a più voci e la possibilità di inviare i quesiti in anticipo
Destinatari
  • Consulenti del Lavoro
  • Dipendenti d'azienda
Programma
Programma

AGGIORNAMENTO CONTINUO

Le recenti novità sui contratti di lavoro 
  • Le tipologie contrattuali impattate dalla riforma. 
  • I periodi transitori. 
  • Le ulteriori novità introdotte dalla riforma 
Genitorialità: dalle tutele per i lavoratori alla certificazione di parità 
  • Tutela normativa e campo di applicazione: novità 2023 
  • Congedo di maternità e di paternità 
  • Congedo parentale e congedo obbligatorio del padre: novità 2023 
  • Congedo per la malattia del figlio 
  • Riposi giornalieri 
  • Diritto al rientro e smart working: tutte le tutele per la famiglia 
  • Divieto di discriminazione: vecchie e nuove regole di condotta per il datore di lavoro 
  • Parità di genere: la certificazione, le sanzioni e lo sgravio contributivo
Legge di bilancio e agevolazioni per l'assunzione e il pensionamento 2024 
  • Agevolazioni contributive: i principi generali previsti per poter fruire dei benefici 
  • Le agevolazioni collegate ai giovani: apprendistato, under 30 e novità 2024 
  • Le agevolazioni per l'assunzione di donne e di soggetti che percepiscono ammortizzatori sociali in costanza e al termine del rapporto di lavoro 
  • Le novità in materia lavoro introdotte dalla legge di Bilancio 2024 
  • Gli scivoli pensionistici: quali possibilità saranno previste per il 2024? 
La contrattazione collettiva integrativa: gestire il rapporto di lavoro con l'aiuto della contrattazione collettiva 
  • Le modifiche della contrattazione decentrata ai contratti di lavoro (tempo determinato, somministrazione, intermittente, ecc.) 
  • La contrattazione integrativa per la gestione dell'orario di lavoro Le caratteristiche dell'accordo sindacale per la definizione del premio di risultato 
  • La conversione del premio di risultato in welfare 
Strumenti a disposizione dell'azienda che cambia dimensione: opportunità e adempimenti 
  • Gli strumenti a disposizione dell¿azienda che si riduce 
  • Il contratto di espansione 
  • Il contratto di isopensione 
  • Rimodulazione dell'orario di lavoro 
  • Il mutamento delle mansioni 
  • I punti di attenzione per l'azienda in crescita 
  • Assunzioni agevolate 
  • L'importanza del budget del personale (con cenni sulla sua determinazione) 
  • Efficientamento organizzativo 
  • Strumenti flessibili retributivi (fringe benefits, welfare, ecc.) 
  • Il collocamento obbligatorio 
  • Contribuzione Inps e correlazione con le dimensioni aziendali 
  • Cambio di CCNL applicabile in azienda Computo dei lavoratori nelle varie casistiche
AGGIORNAMENTO OPERATIVO

La disciplina dei fringe benefit 
  • Il concetto di retribuzione in natura e l¿impatto in termini di retribuzione diretta, indiretta e del TFR
  • La regola generale di esenzione fino a 258,23 euro su base annua 
  • L¿autovettura aziendale: le diverse regole di valorizzazione a seconda dell¿uso (lavorativo, promiscuo e personale)
  • L¿alloggio riconosciuto o concesso al lavoratore
  • Mensa e servizio sostitutivo: limiti di esenzione fiscale e previdenziale
  • I prestiti concessi ai lavoratori a tassi agevolati: impatti sull¿imponibilità fiscale e contributiva
  • Gli altri benefit
Inquadramento del lavoratore e variazione delle mansioni
  • Variazioni di inquadramento nel contratto di lavoro: limiti, procedure, nuove regole di trasparenza
  • Il demansionamento: fattispecie legali, regole contrattuali, limiti e sanzioni 
  • Attribuzione di mansioni promiscue: come determinare il livello di inquadramento
  • Attribuzione di mansioni superiori: quando è un diritto, come gestire il momento contrattuale

La gestione del lavoratore inviato all¿estero
  • La legislazione applicabile al contratto di lavoro con profili di internazionalità
  • Aspetti previdenziali
  • Il modello a1
  • Aspetti fiscali


Calendario
sede
Online
location
Online
27 settembre 2023 dalle 12.00 alle 13.00 - Lab news
19 ottobre 2023 dalle 09.30 alle 12.30 - Agg. continuo
25 ottobre 2023 dalle 12.00 alle 13.00 - Lab news
23 novembre 2023 dalle 09.30 alle 12.30 - Agg. continuo
29 novembre 2023 dalle 12.00 alle 13.00 - Lab news
5 dicembre 2023 dalle 09.30 alle 11.30 - Agg. operativo
20 dicembre 2023 dalle 12.00 alle 13.00 - Lab news
18 gennaio 2024 dalle 09.30 alle 12.30 - Agg. continuo
24 gennaio 2024 dalle 12.00 alle 13.00 - Lab news
20 febbraio 2024 dalle 09.30 alle 11.30 - Agg. operativo
21 marzo 2024 dalle 09.30 alle 12.30 - Agg. continuo
27 marzo 2024 dalle 12.00 alle 13.00 - Lab news
22 aprile 2024 dalle 09.30 alle 11.30 - Agg. operativo
23 maggio 2024 dalle 09.30 alle 12.30 - Agg. continuo
29 maggio 2024 dalle 12.00 alle 13.00 - Lab news
20 giugno 2024 dalle 14.30 alle 17.30 - Tuttoquesiti
17 luglio 2024 dalle 12.00 alle 13.00 - Lab news
25 settembre 2024 dalle 12.00 alle 13.00 - Lab news
codice prodotto
00258678
Docenti
Simone Baghin
Coordinatore scientifico - Consulente del Lavoro
Bruno Bravi
Coordinatore scientifico - Consulente del Lavoro
Roberto Camera
Coordinatore scientifico - Funzionario dell'Ispettorato del Lavoro e Curatore del sito DottrinaLavoro.it
Debhorah Di Rosa
Coordinatore scientifico - Consulente del Lavoro
Emiliana M. Dal Bon
Coordinatore scientifico - Consulente del Lavoro, Esperta della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavor
Eufranio Massi
Docente - Esperto di Diritto del lavoro e Direttore del sito DottrinaLavoro.it
Crediti e attestati
Crediti formativi
Dottori commercialisti e esperti contabili, Accreditato 39 crediti
Consulenti del lavoro, Accreditato 31 crediti
Condizioni di Vendita
Condizioni di vendita e abbonamento
Puoi abbonarti in qualsiasi momento dell'anno e fruire della prima lezione secondo il calendario che viene via via pubblicato e aggiornato. (Consulta il calendario)

L'abbonamento ha validità 12 mesi dalla data di sottoscrizione e permette di accedere a tutti i contenuti del percorso (aggiornamento continuo, aggiornamento operativo, lab news, corsi e-learning, tuttoquesiti live) la disdetta. 

Il rinnovo è automatico e può essere facilmente disdetto entro 90 giorni dalla scadenza.
Quote
Quote
Listino € 540 + IVA
Sconto 35% € 378 + IVA per clienti One
Sconto 25% € 405 + IVA per iscrizioni entro il 31 luglio

BACK TO SCHOOL - Fino al 30 settembre SCONTO EXTRA 5% con il buono BTS23

Prodotto Percorso aggiornamento lavoro Advanced
Online a partire da

€ 378,00 + IVA

Iscriviti