
Corso online - Gestione del tempo: ottimizzare la giornata lavorativa con l'intelligenza artificiale
12 ore (4incontri live)Sedi e date
ProdottoCorso online - Gestione del tempo: ottimizzare la giornata lavorativa con l'intelligenza artificialeSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 375,50 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Manager e Dipendenti di aziende
Obiettivi
- Analizzare e mostrare l'applicazione dei principi base di gestione del tempo per aumentare la produttività
- Fornire competenze pratiche sull'utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale per ottimizzare la pianificazione e la gestione delle attività
- Approfondire l'uso di tecnologie AI per automatizzare attività ripetitive e risparmiare tempo
- Trasmettere gli strumenti necessari per monitorare e analizzare la produttività, promuovendo un miglioramento costante attraverso l'Intelligenza Artificiale
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
I MODULO - TECNICHE DI TIME MANAGEMENT
- Introduzione alla gestione del tempo
- - utilizzo del tempo nella quotidianità lavorativa
- - identificazione delle principali fonti di spreco di tempo
- Tecniche classiche di time management:
- - Matrice di Eisenhower: attività urgenti e importanti
- - Tecnica del Pomodoro
- - Metodo SMART: definire obiettivi chiari e misurabili
- - Time blocking
- Panoramica sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nella pianificazione quotidiana
- Cos¿è l'AI e come può supportare la produttività personale
ESERCITAZIONE
- Creazione di un piano settimanale con AI, simulazione di organizzazione di una giornata tipo
- Condivisione di esperienze, domande e feedback: confronto tra i partecipanti, domande aperte e prime riflessioni sulle applicazioni real
II MODULO - TIME MANAGEMENT E AI
- Automatizzazione delle attività ripetitive con strumenti AI
- Creazione di modelli per e-mail e messaggi
- Organizzazione automatica della posta elettronica
- Collegamento di strumenti e automatizzazione di flussi di lavoro (es. notifiche automatiche, archiviazione file, promemoria)
- Workshop pratico sulla comunicazione intelligente:
- Scrivere risposte automatiche con tono professionale
- Creare template di e-mail per richieste ricorrenti
- Monitoraggio e analisi della produttività:
- Uso di strumenti di monitoraggio e miglioramento del tempo
- Interpretazione dei dati raccolti: quanto tempo impieghiamo in riunioni, e-mail, compiti produttivi
- Strategie per integrare stabilmente l'AI nella routine lavorativa:
- Selezione degli strumenti più adatti in base al ruolo e alle abitudini
- Pianificazione di un "AI Plan" personalizzato da applicare subito dopo il corso
- Discussione finale e feedback
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione. Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.