1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Il lavoro sportivo: come gestire il rapporto di lavoro

Corso online - Il lavoro sportivo: come gestire il rapporto di lavoro

9 ore (3 incontri live)
Sedi e date
ProdottoCorso online - Il lavoro sportivo: come gestire il rapporto di lavoroSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 288,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Consulenti del lavoro
  • Dottori Commercialisti ed Esperti contabili
  • HR ed ufficio Amministrazione del personale
Obiettivi
  • Conoscere le diverse tipologie contrattuali utilizzabili nel rapporto di lavoro
  • Analizzare la scelta della tipologia contrattuale utilizzabile nel rapporto di lavoro
  • Conoscere gli aspetti previdenziali e assicurativi
  • Conoscere gli aspetti fiscali e gli adempimenti del sostituto di imposta
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • corsi elearning accreditati per CDL (3CFP): Potestà disciplinare - Durata 1 h - 1 cfp; Rapporti con collaboratori, praticanti e dipendenti - Durata 1 h - 1 cfp; Rapporti con CED e SOCIAL - Durata 1 h - 1 cfp
  • i materiali didattici utilizzati 
  • la registrazione della lezione. Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
Lavoro sportivo: definizione e caratteristiche
 
  • La definizione di lavoratore sportivo
  • Le caratteristiche del rapporto di lavoro subordinato: gli elementi comuni tra professionismo e dilettantistico
  • Il contratto di collaborazione coordinata e continuativa sportivo come tipologia privilegiata con cui regolamentare il rapporto: elementi essenziali
  • I rapporti di collaborazione di carattere amministrativo gestionale per le prestazioni rese in favore delle SSD e ASD
  • La regolamentazione del rapporto secondo la disciplina del ccnl dello Sport.

Lavoro sportivo: adempimenti amministrativi e aspetti contributivi

  • Gli adempimenti amministrativi collegati alla costituzione del rapporto sportivo: comunicazione obbligatoria al RAS e modalità di tenuta del LUL
  • Le prestazioni di lavoro gratuite: i volontari e il regime dei rimborsi spese
  • Gli aspetti contributivi collegati al rapporto di lavoro subordinato: il fondo pensione lavoratori sportivi - obbligo di iscrizione, ammontare della contribuzione, tutele garantite
  • Gli aspetti contributivi collegasti al rapporto di collaborazione sportiva e amministrativo gestionale: obbligo di iscrizione, contribuzione dovuta, tutele garantite
  • I benefici contributivi previsti in sede di prima applicazione: la franchigia di esenzione dell'obbligo contributivo e la riduzione della base imponibili

Lavoro sportivo: aspetti assicurativi e regime fiscale

  • Gli aspetti assicurativi tra obbligo INAIL e RC contro il rischio di infortunio
  • Il regime fiscale e l'applicazione della franchigia di esenzione per il lavoro dilettantistico
  • Gli adempimenti fiscali del sostituto di imposta
  • Il costo del lavoro delle associazioni sportive tra regime agevolato e regime ordinario
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione. 
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.