
Corso online - Nuovo codice della strada e guida sicura: novità e applicazioni pratiche
4 ore (1 incontro online)Sedi e date
ProdottoCorso online - Nuovo codice della strada e guida sicura: novità e applicazioni praticheSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- HSE Manager
- RSPP/ASPP
- Avvocati
- Responsabili e addetti ufficio legale
- Consulenti del lavoro
- HR Manager
- Agenti e rappresentanti di commercio
Obiettivi
- Fornire un quadro delle nuove disposizioni e delle modifiche contenute nel Codice della Strada ai sensi della L. 177/2024 e gli strumenti necessari per la loro applicazione
- Illustrare il nuovo impianto sanzionatorio e le sue implicazioni per la sicurezza stradale: dal calcolo alla gestione delle contestazioni mediante l'integrazione di aspetti teorici e soluzioni pratiche
- Approfondire le implicazioni giuridiche delle nuove norme e tecnologie in materia di accesso, circolazione, controllo stradale e la loro correlazione con il D.lgs 81/08, oltre al concetto di rischio alla guida mappato nel DVR
- Fornire un utile aggiornamento a HSE manager e RSPP/ASPP per le valutazioni delle attività che hanno quale fattore la conoscenza delle nuove regole del codice della strada
- Inquadrare i collegamenti normativi e i risvolti concreti della Riforma e i suoi effetti sulla sicurezza alla guida per i lavoratori operanti con automezzi
- Incidere sull'approccio culturale del singolo e dei gruppi sociali, generando buone prassi comportamentali e aziendali
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione.
Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
LA CORRELAZIONE TRA RIFORMA DEL CODICE DELLA STRADA E IL RISCHIO GUIDA
- Contesto normativo e obiettivi della riforma
- Sintesi delle novità principali
- Importanza della sicurezza stradale per la prevenzione degli infortuni sul lavoro
- Dati statistici, impatti sociali ed economici correlati agli incidenti stradali
SICUREZZA STRADALE E SICUREZZA SUL LAVORO
- L'autoveicolo come strumento di lavoro: l'incontro tra il nuovo codice della strada e il Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro
- Tolleranza zero sull'alcol e obblighi per i conducenti recidivi
- Nuove norme sul sorpasso dei veicoli della polizia
- Dispositivi alcolock: obblighi per conducenti recidivi e aziende di trasporto
- Analisi dei nuovi limiti di velocità e delle sanzioni correlate
- Guida di automezzi professionali
- Guida dei monopattini
- La gestione dell'incidente in itinere
VELOCITÀ, TUTOR E AUTOVELOX
- Limiti di velocità: norme generali e specifiche in caso di maltempo
- Nuove regole per tutor, autovelox e telelaser
- Procedure per la contestazione delle infrazioni
NORME PER I LAVORATORI NEOPATENTATI
- Restrizioni sui veicoli guidabili e limiti alcolemici
- Sanzioni specifiche per violazioni commesse da neopatentati
TECNOLOGIE E DISPOSITIVI DI CONTROLLO STRADALE
- Uso dei dispositivi elettronici per la rilevazione delle infrazioni
- Regole per l'installazione e l'utilizzo degli autovelox
- Introduzione dei nuovi strumenti per la sicurezza stradale
ZONE A TRAFFICO LIMITATO E MODIFICHE REGOLAMENTARI
- Regole per l'accesso alle ZTL e sanzioni correlate
- Nuove procedure di autorizzazione
RESPONSABILITÀ E SANZIONI CIVILI E PENALI
- Implicazioni civili e penali per incidenti stradali
- Analisi dei costi sociali legati alla sicurezza stradale
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato il diploma di Master.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti formativi