BACK TO SCHOOL - Fino al 30 settembre SCONTO EXTRA 5% con il buono BTS23

BACK TO SCHOOL - Fino al 30 settembre SCONTO EXTRA 5% con il buono BTS23

  1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Novità del decreto trasparenza: come cambiano i contratti e gli obblighi del datore di lavoro
Corso online - Novità del decreto trasparenza: come cambiano i contratti e gli obblighi del datore di lavoro 9 ore (3 incontri live)
Sedi e date
Seleziona la sede Iscrizioni chiuse. Contattaci per info
Seleziona la quota
Prodotto Corso online - Novità del decreto trasparenza: come cambiano i contratti e gli obblighi del datore di lavoro
Online
Corso online - Novità del decreto trasparenza: come cambiano i contratti e gli obblighi del datore di lavoro - Online
Presentazione
Le iscrizioni sono chiuse. Per informazioni clicca qui
Destinatari
  • Consulenti del lavoro 
  • Dottori commercialisti
  • Addetti alla gestione del personale

Obiettivi
  • Conoscere le tipologie contrattuali alternative al contratto a tempo indeterminato
  • Conoscere gli impatti del decreto trasparenza sulle diverse tipologie 
  • Saper predisporre il contratto di lavoro con le modifiche intervenute dal 13 agosto scorso

Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati 
  • la videoregistrazione della singola lezione, accessibili per tutta la durata dell'iniziativa e per i 90 gg. successivi all'ultimo webinar. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
IL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO
  • Disciplina legale
  • Durata massima del rapporto e deroghe
  • Rinnovi e proroghe
  • Le eccezioni per le attività stagionali
  • La nuova disciplina del periodo di prova: riproporzionamento e divieto in caso di rinnovo
  • Il diritto di precedenza e la nuova disciplina del diritto di precedenza a forme di lavoro più prevedibili, sicure e stabili 
  • Come predisporre il contratto di assunzione dopo gli obblighi introdotti dal d.lgs. 104/2022

IL CONTRATTO INTEMITTENTE O A CHIAMATA
  • Disciplina legale
  • Le ipotesi soggettive e oggettive che consentono l'utilizzo di tale tipologia contrattuale
  • La durata: a termine o indeterminato
  • La disciplina dell'orario di lavoro e le fasce orarie in cui collocare la prestazione lavorativa
  • Il trattamento economico e normativo e la disciplina delle assenze tutelate
  • La nuova disciplina del cumulo di impieghi e diritto di precedenza a forme di lavoro più prevedibili, sicure e stabili 
  • Come predisporre il contratto di assunzione dopo gli obblighi introdotti dal d.lgs. 104/2022

IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO COME FORMA PRIVILEGIATA DI ACCESSO AL MONDO DEL LAVORO DEI GIOVANI
  • Disciplina legale
  • Durata del rapporto 
  • Requisiti soggettivi del lavoratore
  • Gli aspetti relativi alla formazione trasversale e professionalizzante
  • Il trattamento economico e normativo
  • Il recesso al termine del rapporto
  • La violazione degli obblighi formativi: le sanzioni amministrative e le conseguenze sulla legittimità del rapporto
  • Come predisporre il contratto di assunzione dopo gli obblighi introdotti dal d.lgs. 104/2022
  • Come predisporre il piano formativo individuale
Calendario
sede
Online
location
Online
durata
Dal 20 gen 2023 al 24 gen 2023
20 gennaio 2023 dalle 14.30 alle 17.30 - lezione online
23 gennaio 2023 dalle 09.30 alle 12.30 - lezione online
24 gennaio 2023 dalle 09.30 alle 12.30 - lezione online
codice prodotto
00262870
Docenti
Simone Baghin
Docente - Consulente del lavoro
Roberto Camera
Docente - Esperto di Diritto del Lavoro e Curatore del sito DottrinaLavoro.it
Crediti e attestati
Crediti formativi
Consulenti del lavoro, Richiesta inoltrata
Dottori commercialisti e esperti contabili, Richiesta inoltrata
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione. 
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi
Quote
Quote
Listino € 360 + IVA
Sconto 15% € 306 + IVA per 2 o più iscrizioni della stessa Azienda/Studio professionale

Gli sconti non sono cumulabili

BACK TO SCHOOL - Fino al 30 settembre SCONTO EXTRA 5% con il buono BTS23

Prodotto Corso online - Novità del decreto trasparenza: come cambiano i contratti e gli obblighi del datore di lavoro
Online