
Scuola sul ricorso in appello
Elementi e tecniche difensive per il Difensore tributarioDirezione ScientificaCesare Glendi
Sedi e date
ProdottoScuola sul ricorso in appelloSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
- Avvocati
- Consulenti del Lavoro
- Brillanti neolaureati in discipline economico-giuridiche
Obiettivi
La Scuola sul Ricorso in appello nasce con l'obiettivo di arricchire l'offerta formativa rivolta ai difensori tributari e di offrire un percorso di approfondimento che consenta di:
- acquisire consapevolezza delle peculiarità dell'argomento, con un approccio anche pratico;
- apprendere, sperimentare e perfezionare le migliori tecniche e strategie difensive per esercitare in maniera efficace la funzione di difensore tributario in appello.
Programma
Programma
I MODULO
Online
- Il giudizio di appello nell'ambito del processo tributario: profili di interesse per il Difensore tributario
- Struttura e funzione del giudizio di appello
- Le corti di giustizia di secondo grado
II MODULO
Online
- L'appello principale: contenuto, caratteristiche e tecniche di redazione
- Le parti
- Il contenuto dell'appello
- L'enunciazione dei motivi e la formulazione delle conclusioni
- Le controdeduzioni
- Le forme del ricorso in appello
- Notifica e termini per l'appello principale
- La costituzione in giudizio della parte appellata
III MODULO
Online
- L'appello incidentale: contenuto, caratteristiche e tecniche di redazione
- L'appello incidentale tempestivo
- L'appello incidentale tardivo
- Rapporti tra appello incidentale tempestivo e tardivo
- La devoluzione delle questioni disattese o non esaminate o assorbite dal giudice di primo grado
IV MODULO
Online
- I nova in appello (domande nuove, eccezioni nuove, nuovi mezzi istruttori)
- I nuovi documenti in appello
- Il principio della consumazione dell'impugnazione
- La regola dell'assorbimento delle nullità nei mezzi di gravame
V MODULO
Online
- Gli esiti del giudizio di appello
- L'appello rescindente
- I casi di rimessione dal secondo al primo grado
- La prosecuzione del processo dinanzi al giudice di primo grado
VI MODULO
Online
- Problematiche specifiche
- Problematiche applicative e riflessi sulle strategie difensive in limine
- Analisi di diverse tipologie di atti di appello
INTRODUZIONE AL SEMINARIO OPERATIVO
Assegnazione di un caso concreto relativamente al quale i partecipanti dovranno redigere un atto di appello
VII MODULO
Aula
SEMINARIO OPERATIVO E COMMENTI FINALI
Analisi degli atti di appello predisposti dai partecipanti e confronto sulle tecniche e sulle strategie difensive più efficaci in casi pratici proposti dai partecipanti
Attestato e diploma di master
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato il diploma di Master.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell¿iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti formativi.