
Master - Imposta sul valore aggiunto (IVA)
38 ore (20 ore in aula + 18 ore online)Direzione ScientificaAntonio Scalia
Sedi e date
ProdottoMaster - Imposta sul valore aggiunto (IVA)Seleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Dottori commercialisti ed Esperti contabili
- Avvocati e giuristi d'impresa
- Consulenti del lavoro
- Responsabili amministrativi di aziende
Obiettivi
Il Master fornisce una metodologia di lavoro qualificata, che consente di affrontare e risolvere correttamente qualsiasi problematica riguardante l'IVA, sia nelle operazioni nazionali che in quelle intrattenute con operatori e consumatori esteri. A tal fine sarà analizzato, sia dal punto di vista normativo che pratico-operativo, ogni singolo passaggio del ciclo attivo e passivo dell'Iva, con la consueta chiarezza e semplicità espositiva del relatore, Dott. Antonio Scalia, avente in materia un'esperienza formativa trentennale. Saranno compiutamente trattati anche i regimi speciali OSS e IOSS applicabili alle vendite a distanza di beni B2C, con e senza intervento di piattaforme elettroniche, e alle importazioni di beni di modico valore, anche nella considerazione che tali regimi saranno ulteriormente estesi con il "Pacchetto legislativo IVA per l'era digitale 2023". Uno specifico focus, curato dalla Dott.ssa Licari, sarà dedicato alla fatturazione elettronica e a tutti gli adempimenti dell'Iva, sia nazionali che connessi alle operazioni con l'estero, con l'obiettivo di trasferire le competenze operative necessarie, anche attraverso varie esercitazioni pratiche. Un secondo focus, con l'Avv. Bruno, riguarderà invece gli aspetti giuridici e contrattuali del commercio elettronico e le varie forme di internazionalizzazione delle imprese, per mettere in condizioni le imprese e i loro consulenti di operare con l'estero nel rispetto delle regole nazionali e comunitarie operanti nel mercato virtuale, evitando i rischi connessi alla possibile violazione delle normative di settore in tema di tutela del marchio e dominio, di vendita a distanza e di pubblicità. Il focus si propone quindi di rispondere ad interrogativi quali, tra gli altri:
"Come tutelare l'immagine della propria impresa su internet?"; "Come evitare di commettere illeciti?"; "Come pubblicizzare la propria attività in maniera efficiente senza violare norme e diritti altrui?"; "Con quali contenuti e come regolare il rapporto con il "creatore" del sito internet?"; "Come redigere il contratto online con i propri clienti?"
Materiale didattico
Per le lezioni online saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la registrazione della lezione. Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
One Fiscale
In esclusiva per i partecipanti al Master, un abbonamento omaggio bimestrale a:
- One FISCALE, la più completa soluzione digitale d'informazione e approfondimento per i commercialisti, le aziende e i loro consulenti. In un'unica piattaforma funzionalità evolute, tool e i migliori contenuti di IPSOA e il fisco per soddisfare ogni bisogno informativo: dall'inquadramento, all'approfondimento, ai casi, fino all'operatività.
- Experta Fiscale che con le sue 4 sezioni (IVA, TUIR, Imposte Indirette e tributi locali, Accertamento e riscossione), perfettamente integrate in One FISCALE, garantisce al professionista gli strumenti per una consulenza completa e di valore in materia fiscale
Programma
Programma
LEZIONI IN AULA
Modulo 1
IVA NAZIONALE E COMUNITARIA
20 ore formative - 4 lezioni in aula
Lezione 1
IL CICLO ATTIVO DELL'IVA
- I tre presupposti dell'Iva
- Presupposto soggettivo:
- Imprese individuali ed esercenti professioni
- Società ed enti commerciali. Le società di comodo
- Enti commerciali e non commerciali. Terzo Settore e sport dilettantistico
- Presupposto oggettivo:
- Cessioni di beni
- Prestazioni di servizi
- Presupposto territoriale:
- Soggetto passivo "stabilito" e "identificato". Il Rappresentante fiscale
- Territorialità sulle cessioni di beni e sulle prestazioni di servizi
- Reverse charge esterno
Lezione 2
(segue) IL CICLO ATTIVO DELL'IVA
- Tipologie di operazioni Iva:
- Operazioni non imponibili
- Cessioni all'esportazione. Plafond, dichiarazione intento e esportatore abituale
- Cessioni intracomunitarie B2B. Triangolazioni comunitarie. Depositi fiscali
- Vendite a distanza B2C. E-commerce diretto e indiretto. Regimi speciali OSS e IOSS
- Il "Pacchetto legislativo IVA per l'era digitale 2023"
- I forfetari con l'estero
Lezione 3
(segue) IL CICLO ATTIVO DELL'IVA
- (segue) Tipologie di operazioni Iva:
- Operazioni esenti
- Operazioni imponibili. Base imponibile e aliquote
- Momento impositivo
Lezione 4
IL CICLO PASSIVO DELL'IVA
- Detrazione d'imposta
- Principio generale
- Deroghe oggettive
- Deroghe soggettive. Pro-rata
- Reverse charge interno
- Split payment
LEZIONI ONLINE
Modulo 2
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA E GLI ADEMPIMENTI IVA NAZIONALI E CONNESSI A OPERAZIONI CON L'ESTERO
9 ore formative - 3 lezioni online
Lezione 1
FATTURA ELETTRONICA E CORRISPETTIVI: dalla emissione alla contabilizzazione
- La generazione, la trasmissione e la conservazione delle fatture elettroniche
- L'adesione all'accordo di consultazione delle fatture elettroniche emesse e ricevute
- La consultazione dei dati delle fatture elettroniche emesse e ricevute
- La registrazione dell'indirizzo telematico sul quale ricevere le fatture elettroniche
- Il censimento e l'attivazione dei dispositivi e l'ottenimento dei certificati per la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi
- La memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi telematici
- Il monitoraggio delle ricevute relative ai file trasmessi e/o ricevuti
- L'acquisizione delle fatture e dei corrispettivi elettronici in contabilità
Lezione 2
ADEMPIMENTI IVA: dalle liquidazioni periodiche alla dichiarazione annuale
- La liquidazione periodica IVA
- La Comunicazione delle Liquidazioni Periodiche IVA (LIPE)
- I versamenti periodici e l'acconto Iva
- Il modello Iva TR
- La Dichiarazione Iva annuale
Lezione 3
ADEMPIMENTI IVA CONNESSI ALLE OPERAZIONI CON L'ESTERO
- La Comunicazione VIES
- La lettera d'intento emessa e ricevuta
- Gli elenchi riepilogativi Intrastat
- L'Autofattura per l'acquisto di beni e servizi dall'estero
- La dichiarazione Iva OSS
- La richiesta di rimborso dell'Iva assolta in altro Stato membro
Modulo 3
ASPETTI GIURIDICI E CONTRATTUALI DELL'E-COMMERCE E FORME DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
9 ore formative - 3 lezioni online
Lezione 1
L'IMPRESA IN INTERNET: TUTELE
- La tutela dell'impresa virtuale: marchio, dominio, sito e immagine aziendale on line
- La proprietà intellettuale del sito internet
Lezione 2
L'IMPRESA IN INTERNET: RISCHI
- Gli errori da non commettere: concorrenza sleale, pubblicità occulta, lesione dei marchi e diritti altrui
- Il problema delle immagini e delle fotografie su internet tra diritto d'autore e sfruttamento commerciale
Lezione 3
IL CONTRATTO ELETTRONICO: CLAUSOLE FONDAMENTALI
- La conclusione del contratto telematico
- I rapporti col vettore e con i market place
- La tutela inderogabile del consumatore e il diritto di recesso
- Le tutele minime per la compravendita all'estero
Diploma
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato il diploma di master.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti formativi.