1. Home
  2. Catalogo Master
  3. Master Diritto e fiscalità dei mercati internazionali dell'arte

Master Diritto e fiscalità dei mercati internazionali dell'arte

51 ore (11 incontri)Direzione Scientifica
Silvia Stabile
Sedi e date
ProdottoMaster Diritto e fiscalità dei mercati internazionali dell'arteSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
La Scuola è in formula blended e prevede l'alternanza di lezioni in aula e webinar live

Destinatari
  • Dottori commercialisti ed esperti contabili
  • Consulenti fiscali
  • Avvocati
  • Operatori professionali del settore dell'arte (galleristi, art dealers, art advisors, head of department di case d'aste)
  • Direttori di musei, fondazioni, associazioni e curatori di collezioni d'arte
  • Family officer, private bankers e wealth managers
Obiettivi
Il Master fornisce una approfondita preparazione sulle tematiche legate alla circolazione delle opere d' arte nel mercato internazionale, analizzandone tutti i profili normativi, contrattuali e fiscali. 
Ogni modulo vedrà coinvolti non solo avvocati e fiscalisti, ma anche professionisti ed esponenti del mondo dell' arte che porteranno la propria esperienza e i propri suggerimenti per affrontare e discutere insieme le questioni più attuali.
Materiale didattico

Per ciascun incontro saranno resi disponibili:

  • dispense online realizzate esclusivamente per i partecipanti al Master sulla base delle indicazioni fornite dai docenti
  • la registrazione della lezione, circa una settimana dopo.

Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.

Programma
Programma
In collaborazione con


I MODULO

IL SISTEMA DELL'ARTE

  • Il mercato globale dell'arte
  • Il mercato primario e il mercato secondario
  • Gli attori del mercato internazionale dell'arte
  • Protezione, gestione e valorizzazione delle collezioni d'arte
  • Le Corporate Collection
  • L'Art Advisory
  • L'arte e il ruolo del family officer
  • La continuità generazionale delle collezioni di famiglia
  • La filantropia strategica
  • Le fondazioni e i musei privati d'arte
  • Valutazioni economiche e determinazione dei prezzi del mercato internazionale dell'arte
  • L'arte come strumento finanziario: banche, istituzioni finanziarie e fondi di opere d'arte
  • Le mostre e i prestiti di opere d'arte

II MODULO

IL DIRITTO DELL'ARTE

  • La protezione giuridica dell'opera d'arte
  • Il diritto d'autore delle opere dell'arte contemporanea
  • Il diritto dell'autore di un'opera d'arte sulle successive vendite dell'originale (diritto di seguito)
  • Le case d'asta
  • La circolazione delle opere d'arte
  • La vendita internazionale
  • Opere d'arte e beni culturali
  • La dichiarazione d'interesse culturale delle opere d'arte
  • Importazione e esportazione di opere d'arte
  • I vincoli giuridici sugli immobili di carattere storico-artistico
  • I prestiti di opere d'arte e le mostre itineranti
  • I principali contratti con artisti, gallerie e collezionisti
  • I contratti di logistica e di trasporto e il contratto di assicurazione delle opere d'arte
  • Il PNRR Cultura
  • Il contratto di sponsorizzazione dei beni culturali
  • La due diligence legale: autenticità, provenienza, titolo d'acquisto, esportabilità delle opere d'arte
  • Il reato di furto di opere d'arte
  • Il reato di falso in arte
  • Le strutture giuridiche per la protezione, gestione e la valorizzazione delle opere d'arte 
  • Le donazioni e le successioni di patrimoni artistici
  • ADR (mediazione e arbitrato) nelle controversie aventi ad oggetto opere d'arte
  • Opere d'arte e nuove tecnologie
  • La Blockchain e i Non-Fungible Token (NFT)
Crediti e attestati
Attestato e diploma di master

Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato il diploma di Master.

Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.

Testimonial
Matteo Bellina - Valdani Vicari e Associati, Debt & Grant
Camilla Bove - Gallery Climate Coalition
Francesco D'Ausilio - RO.ME Museum Exhibition
Domenico Filipponi - Art Advisory, Unicredit Wealth Management
Nicola Giudice - ADR Arte, Camera Arbitrale di Milano
Luca Melegati Strada - Wannenes
Patrizia Misciattelli delle Ripe - Associazione Italiana Family Officer
Matteo Mocchi - Robilant e Associati
Clarice Pecori Giraldi - CPG Art Collection Management
Alessandra Pozzati - Archivio Ugo Mulas
Francesco Rampone - Associazione Blockchain Italia
Renato Saporito - Magister Art
Domenico Sedini - Art Defender
Marta Tosi - Art Defender
Pietro Vallone - Massimo De Carlo
Fabrizio Vedana - Across Group