Hai tempo fino al 6 ottobre per richiedere la borsa di studio. Iscriviti subito alle selezioni!
Hai tempo fino al 6 ottobre per richiedere la borsa di studio. Iscriviti subito alle selezioni!
Accedi
Il mio profilo
I miei corsi
I miei attestati
PROFILO
Home
Tipologia
Back
Corsi
Back
Corsi avvocati
Corsi dottori commercialisti
Corsi per aziende
Corsi consulenti del lavoro
Corsi revisore legale
Corsi sicurezza sul lavoro
>> Tutti i corsi
Master
Back
Master avvocati
Master dottori commercialisti
Master per aziende
Master consulenti del lavoro
Borse di studio
>> Tutti i master
Percorsi di aggiornamento
Back
Percorso tributario advanced
Percorso lavoro advanced
Formazione accreditata
Back
Crediti per avvocati
Crediti per commercialisti
Crediti per consulenti del lavoro
Crediti per revisori
Crediti per RSPP/ASPP
Crediti per CSE
>> Attestati e crediti
Formazione finanziata
Formazione su misura
Abbonamento per le aziende
>> Tutte le tipologie
Aree Tematiche
Back
Riforme
Back
Appalti
Crisi d'impresa
Decreto lavoro
Processo tributario
Previdenza
Terzo Settore
>> Tutte le novità delle Riforme
Diritto
Back
Tributario
Lavoro
Privacy
Fallimentare
Societario
Processuale penale
GDPR
>> Tutto il catalogo Diritto
Fisco
Back
Accertamento e contenzioso
Fiscalità internazionale
IVA
Terzo settore
Revisione legale
Wealth management
Diritto tributario
>> Tutto il catalogo Fisco
Azienda
Back
Digital transformation
Project Management
>> Tutto il catalogo Azienda
Lavoro & HR
Back
Amministrazione del personale
Decreto lavoro
Diritto del lavoro
Gestione risorse umane
Paghe
>> Tutto il catalogo Lavoro & HR
Amministrazione,finanza e controllo
Back
Contabilità
Bilancio
Finanza
Controllo
>> Tutto il catalogo Amministrazione, finanza e controllo
Compliance
Back
Privacy
231
Sistemi di gestione
>> Tutto il catalogo Compliance
Ambiente e sicurezza
Back
Ambiente
Sicurezza
>> Tutto il catalogo Ambiente e sicurezza
>> Tutte le Aree tematiche
Professioni
Back
Legali
Back
Avvocati
Giuristi d'impresa
Praticanti
Fiscali
Back
Commercialisti
Uffici fiscali
Revisori
Del lavoro
Back
Consulenti del lavoro
HR
Uffici personale
Tecnici
Back
RSPP/ASPP
HSE Manager
Specialisti ambientali
Specialisti sicurezza
Aziende e manager
Back
Manager
Consulenti d'azienda
Personale
Auditor
Compliance Manager
DPO
Pubblica amministrazione
>> Tutte le professioni
Chi Siamo
Contatti
Scuola di formazione IPSOA
Home
Catalogo Master
Master Tributario
Master Tributario
Il Master Tributario, giunto alla
XXII edizione
, si conferma ancora una volta il prodotto di punta di IPSOA Scuola di formazione.
La
formula online con appuntamenti in presenza a Milano
permette di conciliare la frequenza alla lezioni con lo studio o con l'attività lavorativa e sfruttare al meglio i momenti di networking e confronto con docenti e partecipanti in aula.
L'ammissione al Master è subordinata al superamento di un colloquio di
selezione on line.
Direzione Scientifica
Cesare Glendi, Gaspare Falsitta
Sedi e date
Online - Milano - dal 13 novembre 2023
Seleziona la sede
Prodotto
Master Tributario
Online - Milano
Iscriviti al colloquio
Scarica brochure
Richiedi Informazioni
Master Tributario
Iscriviti al colloquio
MENU
Presentazione
Programma
Calendario
Docenti
Crediti e attestati
Partner
Quote
Presentazione
IMPORTANTE!
Hai tempo fino al 6 ottobre per sostenere il colloquio per la borsa di studio. Iscriviti subito!
Destinatari
Il master, grazie alla formula online, che permette di conciliare lo studio con l'attività professionale, si rivolge a:
laureati/laureandi in discipline economico-giuridiche
praticanti
giovani professionisti già inseriti in studio o azienda
Obiettivi
Il Master Tributario è il punto di riferimento per tutti coloro che intendano entrare nel mondo fiscale come
professionisti competenti e qualificati
,
flessibili
ai continui cambiamenti del mercato e delle tecnologie, con una solida preparazione sulla materia tributaria, anche in
lingua inglese
.
La
formula online
risponde all'esigenza dei partecipanti di conciliare la frequenza al Master con lo studio individuale o, nel caso di professionisti già attivi, con l'attività lavorativa. L'edizione 2023/2024 si arricchisce di
incontri periodici in presenza a Milano
che rappresentano un'importante occasione di confronto con docenti e colleghi..
Grazie alla sua metodologia permette ai neolaureati l'inizio di
una brillante carriera in ambito tributario
e ai professionisti del settore di consolidare le proprie conoscenze.
Perché scegliere il Master Tributario IPSOA?
Corpo docente d'eccellenza
: i nomi e le firme più prestigiose del mondo tributario, garanzia di una formazione che non teme il tempo e il cambiamento del mercato
Nuove tecnologie professionali
: soluzioni Wolters Kluwer per prendere confidenza con gli strumenti di ricerca e di approfondimento più diffusi nel mondo professionale
Corso di inglese professionale
: con docente madrelingua di pluriennale esperienza nel settore Tax&Legal
Business case e focus operativi:
esercitazioni, simulazioni e casi di studio per mettersi alla prova individualmente o in gruppo
Orientamento di carriera:
staff dedicato per ciascuno studente e sessioni con head hunter specializzato nel settore Tax&Legal
Team Working
: webinar per acquisire consapevolezza delle dinamiche relazionali e sperimentare strumenti e strategie di comunicazione efficace
Podcast
: per individuare gli argomenti più significativi del percorso formativo
Crediti Formativi:
per i Dottori commercialisti e Avvocati
Programma
Programma
Struttura del Master
Lezioni online:
132 lezioni online dalle 16.30 alle 19.30, dal lunedì al giovedì Con la possibilità di rivedere le registrazioni delle lezioni
Lezioni in Aula:
4 lezioni in presenza a Milano con cadenza periodica il venerdì
Focus operativi:
sessioni pratico-operative dedicate all'approfondimento di tematiche di particolare rilevanza
English Fridays:
corso di inglese professionale con docente madrelingua tutti i venerdì da gennaio a luglio 2024
CORSI PROPEDEUTICI OBBLIGATORI
Principi generali di Diritto tributario - 4 lezioni
Contabilità e bilancio - 5 lezioni
Corso di procedura civile. Principi fondamentali e novità normative - lezioni in modalità e-learning
MODULI DI STUDIO
Bilancio d'esercizio e Bilancio consolidato - 16 lezioni
Imposte sui redditi - 33 lezioni
IVA nazionale ed europea - 19 lezioni
Imposta di registro, successioni e donazioni - 3 lezioni
Fiscalità internazionale - 14 lezioni
Operazioni straordinarie - 15 lezioni
Accertamento e sanzioni - 11 lezioni
Riscossione e processo tributario - 11 lezioni
TAX ENGLISH
Un corso di inglese professionale, con
docente madrelingua e esperienza pluriennale nel settore Tax&Legal,
per poter operare in un contesto internazionale.
Le lezioni prevedono frequenza obbligatoria e seguono il programma dei moduli di studio:
Taxation in brief, Company law, Contracts law in common law, Tort law.
È previsto un test di ingresso per suddividere i partecipanti in gruppi di lavoro omogenei.
ORIENTAMENTO ALLA CARRIERA
Uno staff dedicato effettua incontri di gruppo e colloqui individuali con i partecipanti, per aiutarli nella
ricerca degli sbocchi professionali
più idonei in società e studi professionali.
Sono previste, inoltre,
giornate di formazione con l'head hunter Laderchi & Partners,
specializzato nel settore Tax & Legal
,
dedicate all'analisi del mercato del lavoro in ambito tributario, alla redazione del CV e alla simulazione di colloqui di selezione.
PLACEMENT
IPSOA Scuola di formazione si impegna inoltre a veicolare i CV degli studenti garantendo a ciascuno almeno un colloquio, per l'avvio di una collaborazione post-master presso studi professionali, società di consulenza e uffici fiscali e legali di aziende.
Modalità di ammissione
L'ammissione al Master è subordinata al superamento di un
colloquio di selezione on line
ed è riservata ad un numero ristretto di partecipanti e tiene conto dei seguenti fattori:
esito del colloquio
titolo di studio
votazione di laurea
eventuali esperienze professionali
Calendario
sede
Milano
location
Online
durata
Dal 13 nov 2023 al 19 lug 2024
codice prodotto
00263669
Docenti
La faculty
LA DIREZIONE SCIENTIFICA
Gaspare Falsitta
- Professore emerito di Diritto tributario, Università di Pavia
Cesare Glendi
- Professore emerito di Diritto processuale civile, Università di Parma; Avvocato
IL COMITATO SCIENTIFICO
Massimo Basilavecchia -
Professore ordinario di Diritto tributario, Università di Teramo; Avvocato Cassazionista
Mauro Beghin -
Professore ordinario di Diritto tributario, Università di Padova; Avvocato e Dottore commercialista
Mariagrazia Bruzzone -
Avvocato in Genova
Nicoletta Dolfin
-
Of Counsel, Studio Falsitta Pansieri; Avvocato Cassazionista e Revisore legale
Nicola Galleani d'Agliano
- Senior Partner, Studio P. Centore e Associati; Commercialista e Revisore legale
Stefano Loconte -
Professore straordinario di Diritto tributario e titolare delle cattedre in Diritto tributario, Diritto dei Trust e Finanza islamica, Università degli Studi LUM di Casamassima (BA); Avvocato, Loconte & Partners
Guglielmo Maisto -
Professore a contratto di Diritto tributario internazionale e comparato, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza; Avvocato in Milano; Senior Partner, Maisto e Associati
Silvia Pansieri -
Partner, Studio Falsitta Pansieri; Avvocato Cassazionista
Patrizia Tettamanzi Vergani -
Ph. D., Professore associato di Economia aziendale, Università C. Cattaneo LIUC di Castellanza; Professore a Contratto di Financial Reporting and Analysis, Università L. Bocconi di Milano; Dottore commercialista e Revisore legale
Antonio Tomassini -
Ph. D.; DLA Piper
Giuseppe Zizzo -
Professore ordinario di Diritto tributario, Università C. Cattaneo LIUC di Castellanza; Avvocato in Milano, Zizzo e Associati. Partner Fieldfisher
Crediti e attestati
Crediti formativi
Dottori commercialisti e esperti contabili, Richiesta inoltrata
Avvocati, Richiesta inoltrata
I Partner
I Partner dell'ultima edizione
Quote
Quote e borse di studio
QUOTE DI ISCRIZIONE
Listino € 7.000 + Iva
Advanced booking sconto 20% per iscrizioni entro il 13 ottobre € 5.600 + Iva
Il pagamento della quota potrà essere rateizzato nelle seguenti modalità:
Acconto pari al 50% + Iva al momento dell'ammissione
Prima rata pari al 25% + Iva entro il 31 dicembre 2023
Seconda rata pari al 25% + Iva
BORSE DI STUDIO DI MERITO
Le borse saranno assegnate in base ai seguenti criteri:
Voto di laurea minimo pari a 100/110
Curriculum Vitae
Risultati delle selezioni
Hai tempo fino al 6 ottobre per sostenere il colloquio per la borsa di studio!
L'assegnazione delle borse avverrà entro il 9 ottobre
Hai tempo fino al 6 ottobre per richiedere la borsa di studio. Iscriviti subito alle selezioni!
Prodotto
Master Tributario
Online - Milano
Iscriviti al colloquio
Scarica brochure
Richiedi Informazioni
BK-327405860208-4