
Corso e-learning - Datori di lavoro: formazione di base completa
(16 ore)Seleziona
€ 195,00 + IVA
ProdottoCorso e-learning - Datori di lavoro: formazione di base completa
a partire da
€ 195,00 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Descrizione
Durata: 16 ore
Docenti:
Francesco AGAZZI
Debora BRISIGOTTI
Andrea CIRINCIONE
Luigi DAL CASON
Emilio DEL BONO
Mariapaola FALCONE
Lorenzo FANTINI
Anna GUARDAVILLA
Giulio REGOSA
Valentina SORBI
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di fornire al Datore di Lavoro le competenze organizzative, gestionali e giuridiche necessarie per una corretta gestione del processo di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione a:
- acquisire le conoscenze e competenze necessarie per l’esercizio del ruolo;
- approfondire gli obblighi e le responsabilità penali, civili e amministrative del Datore di Lavoro e delle altre figure aziendali coinvolte;
- illustrare la normativa vigente in materia di sicurezza e i principali attori coinvolti, sia interni che esterni all’organizzazione;
- sviluppare le competenze utili per organizzare e gestire efficacemente il sistema di prevenzione e protezione aziendale.
Programma del corso
Modulo 1. Giuridico-normativo
- La filosofia del Decreto Legislativo 81 del 2008
- Fondamenti normativi in materia di sicurezza sul lavoro
- Principi giuridici della sicurezza sul lavoro
- Salute e sicurezza sul lavoro - Evoluzione legislativa
- Il quadro giuridico europeo
- I ruoli della sicurezza
- Datore di lavoro - Responsabilità civile e tutela assicurativa dei Lavoratori
- Salute e sicurezza sul lavoro - Le responsabilità penali personali
- Le responsabilità penali - Datore di lavoro e Dirigenti
- Ruoli e responsabilità penali personali
- Principi giuridici della responsabilità amministrativa e sicurezza sul lavoro
- Violenza, molestie e discriminazioni
- La tutela specifica di alcune categorie di soggetti
- Diversità e inclusione - La valutazione dei rischi
- Diversità e inclusione - garantire la salute e sicurezza di tutti
- Vigilanza e controllo
- Il sistema di vigilanza e assistenza
Modulo 2. Organizzazione e gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro
- Tutela della sicurezza e la salute - Rischio, pericolo e danno
- Principi giuridici della valutazione dei rischi emergenti
- Valutazione dei rischi - Fattori di rischio particolari
- Salute e sicurezza e norme tecniche
- Rischi lavorativi generali e rischi specifici
- La gestione degli appalti e dei rischi da interferenze
- Il quadro legislativo antincendio e di gestione delle emergenze
- Sorveglianza sanitaria
- La comunicazione nel Decreto Legislativo 81 del 2008
- La formazione per la salute e sicurezza sul lavoro - Accordo Stato-Regioni 2025
- I Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
- Processo formativo - Decreto Legislativo 81 del 2008 e Accordo Stato-Regioni 2025
- La gestione del conflitto
- Sistemi di gestione per la sicurezza e responsabilità amministrativa
- Responsabilità amministrativa e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Investire in salute e sicurezza
Verifica dell’apprendimento
La verifica dell’apprendimento avviene mediante test obbligatori a domande chiuse con correzione automatica, erogati in modalità digitale al termine di ogni unità didattica e al termine del corso.
Il superamento dei test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette.
La valutazione dell’efficacia complessiva del corso è espressa dalla media del voto dell'ultimo test e del voto medio ottenuto nei test precedenti.
Al termine del corso è obbligatoria la compilazione di un questionario di gradimento affinché l'utente possa esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso fruito.
Riferimenti normativi
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome, Accordo n. 59 del 17 aprile 2025.
Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, articolo 37, comma 7.
Il prezzo di listino per "Listino" è di: € 195,00 + IVA
NB: gli sconti non sono cumulabili
Per Enti Pubblici ed esenti IVA, l'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente via email dopo aver scaricato e compilato il modulo di adesione.
In caso di iniziative contenenti prodotti editoriali, l’IVA tiene conto della componente di formazione e editoria