
e-Learning Codice contratti pubblici
Questioni attuali e prassi applicative dopo il nuovo codiceSeleziona
€ 75,00 + IVA
Prodottoe-Learning Codice contratti pubblici
a partire da
€ 75,00 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Descrizione
Durata: 75 minuti
Docente:
Antonio Morello
Obiettivi e programma
- Acquisire le conoscenze fondamentali nella gestione di alcuni tra i principali momenti “critici” nella gestione di una gara
- Comprendere come gestire la relazione con l’operatore economico di fronte a sopravvenute esigenze di adeguamento delle regole contrattuali
- Fornire una appropriata metodologia di approccio in sede di modifiche e varianti
- Gestire le principali questioni problematiche in caso di partecipazione plurisoggettiva
- Affrontare al meglio l’eventualità di una revisione prezzi
- Esaminare e gestire con attenzione l’eventuale prolungamento del rapporto contrattuale
- Esaminare presupposti e profili applicativi delle cause di esclusione
Programma
Operatori economici e partecipazione plurisoggettiva alle gare
- La partecipazione individuale e plurisoggettiva: preliminari puntualizzazioni
- Consorzi, ATI/RTI
- Altre forme di partecipazione plurisoggettiva
- Figure affini
Cause di esclusione
- Le cause di esclusione nel Codice 50/2016
- Le cause di esclusione nel nuovo Codice
- Casi e vicende: indicazioni dalla giurisprudenza e dalla prassi applicativa
- Focus su specifiche cause di esclusione
Modifiche e varianti
- Preliminare inquadramento normativo
- Presupposti applicativi
- Le indicazioni nella disciplina regolamentare
- La posizione del RUP difronte alla necessità di procedere con una variante
Revisione prezzi
- Perché la revisione prezzi: l’interesse della Stazione Appaltante (e quello dell’operatore economico)
- Presupposti e profili applicativi
- Variazione dei “costi dell’opera” senza revisione prezzi
- Punti di attenzione
Proroga e rinnovo
- Proroga e rinnovo: prassi consolidate e nuove regole
- Il prolungamento del contratto senza rinegoziazione delle condizioni
- Il prolungamento del contratto con rinegoziazione delle condizioni
- Profili patologici: rischi
Modalità di fruizione
- Piano formativo: il Corso si compone di n. 5 pillole formative
- Test intermedi: al termine di ciascuna pillola sono previste due domande a scelta multipla per consentire al partecipante un’autovalutazione di quanto appreso nel modulo
- Test di verifica: al termine del piano formativo è previsto un test di verifica che si compone di 10 domande a risposta multipla
- Attestato di partecipazione: superato il Test di verifica il partecipante potrà scaricare l’attestato di partecipazione nominativo
- Questionario di valutazione: è prevista infine la compilazione di un breve questionario di valutazione del Corso
Docenti
Morello Antonio
Il prezzo di listino, escluso sconti, è di: € 75,00 + IVA
Quote agevolate:
NB: gli sconti non sono cumulabili
Per Enti Pubblici ed esenti IVA, l'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente via email dopo aver scaricato e compilato il modulo di adesione.
In caso di iniziative contenenti prodotti editoriali, l’IVA tiene conto della componente di formazione e editoria