1. Home
  2. Catalogo Elearning
  3. eLearning - La normativa Anticorruzione e Trasparenza

eLearning - La normativa Anticorruzione e Trasparenza

Seleziona
50,00 + IVA
ProdottoeLearning - La normativa Anticorruzione e Trasparenza
a partire da

€ 50,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Descrizione
Durata: 30 minuti
Docenti
GIUSEPPE MICELI, Compliance expert. Master II livello in "Processi decisionali, lobbying e disciplina
anticorruzione”
Obiettivi
  • Conoscere il contesto normativo di riferimento in tema di anticorruzione e gli strumenti di contrasto al fenomeno
  • Approfondire i fenomeni corruttivi anche attraverso il riferimento a casi esemplificativi
  • Saper riconoscere le condotte che possono rappresentare un rischio di corruzione
  • Esaminare le sanzioni che possono essere applicate una volta accertata la commissione di una fattispecie violativa delle regole anticorruzione
  • Approfondire i compiti e le responsabilità dei soggetti preposti alla prevenzione e al contrasto della corruzione
  • Comprendere la definizione di trasparenza, quale efficace rimedio contro atteggiamenti corruttivi

PROGRAMMA
  • Introduzione
  • La normativa: principi in pillole
    • Definizioni
    • Esempi di rischio di corruzione
    • Sistema sanzionatorio
  • L’ANAC
    • Che cos’è
    • Quando interviene
    • Le nuove linee guida ANAC
  • I soggetti preposti all’attività di vigilanza nella Pubblica Amministrazione
    • L’attività di vigilanza con focus sul ruolo dei Dirigenti
    • I poteri del Responsabile prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT)
  • Il codice di comportamento dei dipendenti pubblici
    • Il doppio fronte della PA per stimolare il dipendente pubblico a tenere la condotta corretta
  • La tutela del whistleblowing
    • Il whistleblowing: che cos’è
    • Il whistleblowing: la sua tutela legale
  • L’accesso civico
    • Lo scopo della disciplina dell’accesso civico

Struttura
Ogni utente potrà fruire della lezione anche in più occasioni, completando il percorso davanti al proprio PC,
Tablet e Smartphone, secondo le proprie esigenze di tempo.
  • Moduli didattici: sono propedeutici tra loro e non è possibile passare al successivo senza aver completato il precedente
  • Test intermedi: il corso prevede vari test di autovalutazione per consentire al partecipante di verificare l’effettiva comprensione dei contenuti
  • Test di valutazione finale: 10 domande a risposta multipla. Il test finale si considera superato rispondendo esattamente all’80% delle domande proposte. Il test potrà essere ripetuto in caso di mancato superamento
  • Attestato di partecipazione: superati i Test verrà erogato l’attestato di partecipazione nominativo

Come accedere al corso
Subito dopo aver effettuato il pagamento, riceverà una e-mail con un CODICE DI ATTIVAZIONE DEL CORSO con delle semplici istruzioni per accedere allo stesso.
Docenti
Miceli Giuseppe
Quote
Il prezzo di listino, escluso sconti, è di: € 50,00 + IVA

Quote agevolate:

    NB: gli sconti non sono cumulabili

    Per Enti Pubblici ed esenti IVA, l'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente via email dopo aver scaricato e compilato il modulo di adesione.

    In caso di iniziative contenenti prodotti editoriali, l’IVA tiene conto della componente di formazione e editoria