1. Home
  2. Catalogo Elearning
  3. Corso e-Learning Revisione legale: dall'assunzione dell'incarico alla stesura della relazione di revisione sul bilancio di esercizio

Corso e-Learning Revisione legale: dall'assunzione dell'incarico alla stesura della relazione di revisione sul bilancio di esercizio

Accreditato ODCEC-MEF, 10 cfu nelle materie caratterizzanti
Seleziona
45,00 + IVA
45,00 + IVA
45,00 + IVA
45,00 + IVA
45,00 + IVA
127,50 + IVA
170,00 + IVA
ProdottoCorso e-Learning Revisione legale: dall'assunzione dell'incarico alla stesura della relazione di revisione sul bilancio di esercizio
a partire da

€ 45,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Descrizione
Il corso può essere acquistato nella sua interezza (10 ore) o per singoli moduli (5 moduli da 2 ore ciascuno)

Obiettivi
  • Accompagnare il partecipante nella concreta attività di revisione contabile di una società.
  • Guidare il partecipante nell’affrontare il lavoro necessario alla stesura della relazione di revisione, unico documento ufficiale ed esterno prodotto dal revisore.
  • Conoscere gli aspetti salienti e le responsabilità che si assumono con la presa dell’incarico.
  • Esaminare l’impresa nei suoi molteplici e peculiari elementi di rischio e di risposta agli stessi, con l’ausilio degli strumenti di lavoro del revisore.
  • Apprendere le procedure di revisione e imparare ad utilizzarle con esempi pratici.
  • Stendere la relazione di revisione e conoscere le modalità per esprimere il giudizio sul bilancio di esercizio.
Durata: 10 ore (5 moduli da 2 ore l’uno)

Docente
Sandro Spella, Dottore Commercialista e Revisore legale, “Relatore in materia di collegi sindacali e di revisione di enti pubblici e privati nonché di organi di revisione degli enti locali e di modelli di organizzazione, gestione e controllo di cui al d.lgs. n. 231/2001”.



Crediti formativi
Richiesta inoltrata per Dottori Commercialisti ed Esperti contabili e Revisori puri.
10 crediti formativi nelle materie caratterizzanti della revisione legale
Scadenza accreditamento: 31 dicembre 2025
MODULO CODICI MEF CODICI CNDCEC CODICE EVENTO
Modulo 1
1° ORA: A.2.1
2° ORA: A.4.11

1° ORA: C.2.2
2° ORA: C.2.1

270944
Modulo 2

1° ORA: A.1.5
2° ORA: A.2.12

1° ORA: C.2.13
2° ORA: C.2.2

270945

Modulo 3

1° ORA: A.2.18
2° ORA: A.2.16

1° ORA: C.2.2
2° ORA: C.2.2

270946
Modulo 4

1° ORA: A.2.21
2° ORA: A.2.25

1° ORA: C.2.2
2° ORA: C.2.2

270947
Modulo 5

1° ORA: A.2.26
2° ORA: A.2.32

1° ORA: C.2.2
2° ORA: C.2.2

270948
Programma

MODULO 1 - ASSUMIAMO L’INCARICO DI REVISIONE - cod. 270944
• I principi di revisione.
• Gli obiettivi generali del revisore.
• Il Codice Italiano di Etica e di Indipendenza.
• Accordi relativi ai termini dell’incarico di revisione.
• La documentazione del lavoro di revisione.
• La responsabilità del revisore, aspetti essenziali.
MODULO 2 - ESAMINIAMO L’IMPRESA - cod. 270945
  • La disamina dell’Audit risk.
    • Detection risk.
    • Control risk.
    • Inherent risk.
  • Il processo di pianificazione della revisione.
    • Audit planning memorandum.

MODULO 3 - PRENDIAMO DIMESTICHEZZA CON GLI STRUMENTI DI LAVORO - cod. 270946
  • Gli elementi probativi.
  • Le procedure di revisione:
    • Natura.
    • Tempistica
    • Estensione
  • Considerazioni sulla revisione contabile di un’impresa che esternalizza atti­vità avvalendosi di fornitori di servizi.

MODULO 4 - ESEGUIAMO ALCUNE PROCEDURE DI REVISIONE - cod. 270947
  • I saldi di apertura.
  • Il campionamento di revisione.
  • Le parti correlate.
  • Le verifiche della regolare tenuta della contabilità sociale.

MODULO 5 - CONCLUDIAMO IL LAVORO DI REVISIONE - cod. 270948
  • La significatività finale.
  • Gli eventi successivi alla chiusura dell’esercizio.
  • La valutazione degli errori.
  • La lettera di attestazione.
  • La relazione di revisione.

Fruizione

  • Moduli didattici: ciascuna ora di corso è suddivisa in 4 moduli didattici propedeutici tra loro.
  • Attestato di partecipazione: concluso il corso, il partecipante potrà scaricare l’attestato di partecipazione nominativo
  • Questionario di valutazione: è prevista infine la compilazione di un breve questionario di valutazione del Corso

Docenti
Spella Sandro
Quote
Il prezzo di listino, escluso sconti, è di: € 170,00 + IVA

Quote agevolate:
  • Offerta pacchetto 5 MODULI - sconto 25% fino al 31.12 :127,50 + IVA

NB: gli sconti non sono cumulabili

Per Enti Pubblici ed esenti IVA, l'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente via email dopo aver scaricato e compilato il modulo di adesione.

In caso di iniziative contenenti prodotti editoriali, l’IVA tiene conto della componente di formazione e editoria