1. Home
  2. Catalogo Elearning
  3. Il consulente del lavoro: vecchie e nuove attribuzioni

Il consulente del lavoro: vecchie e nuove attribuzioni

Accreditato per Consulenti Del Lavoro: A.2.05 - MEF A.4.1 - 1c.f. - Scadenza 27 febbraio 2026
Seleziona
45,00 + IVA
ProdottoIl consulente del lavoro: vecchie e nuove attribuzioni
a partire da

€ 45,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Descrizione
Durata: 1 ora
Docente: Bruno Bravi, Consulente del lavoro
Accreditato: Consulenti del lavoro 1 c.f. - Materia A.2.05 - MEF A.4.1 - Scadenza accreditamento 27 febbraio 2026
Obiettivi e programma del corso
In un contesto lavorativo ed economico attraversato da forti turbolenze, questo incontro formativo è occasione per fare importanti riflessioni sulle peculiarità di una professione ancora piuttosto giovane quale è quella dei Consulenti del Lavoro che, nel corso del tempo è stata capace, dimostrando consapevolezza del proprio ruolo sociale e lavorativo, di farsi apprezzare a tal punto da spingere il Legislatore a riconoscerle un importante ruolo di terzietà e di sussidiarietà. Il processo di crescita della professione vede, quindi, affiancarsi alle attribuzioni professionali ormai tipiche, tutta una serie di attività che già oggi, ma ancor di più nel futuro, andranno ad arricchire la figura del “nuovo” Consulente del Lavoro.
Moduli didattici
  • Le attività comprese nell'ambito professionale
  • Le attribuzioni previste dalla Legge n. 12/1979
  • Il consulente del Lavoro - Oggi
  • Il consulente del Lavoro - Domani

Svolgimento del corso

La durata complessiva del corso è di circa 60 minuti. Ogni allievo potrà fruire della lezione anche in più occasioni, completando il percorso davanti al proprio PC, tablet e Smartphone (navigazione con browser compatibile), secondo le proprie esigenze di tempo. Il corso prevede un test di verifica finale per il rilascio di un attestato di regolare fruizione.

Fruizione del corso

  • Moduli didattici: ciascuna ora di corso è suddivisa in 4 moduli didattici propedeutici tra loro, non è possibile passare al successivo senza aver completato il precedente.
  • Test intermedi: al termine di ciascun Modulo didattico è prevista 1 domanda a scelta multipla per consentire al partecipante un’autovalutazione di quanto appreso nel modulo. Per ogni ora di corso sono dunque presenti 4 test intermedi.
  • Test di verifica: al termine di ciascuna ora di corso è previsto un test di 10 domande a scelta multipla.
    Il test si considera superato:
    • Per i commercialisti, con il 70% di risposte corrette
    • Per i consulenti del lavoro, con il 60% di risposte corrette
  • Attestato di partecipazione: superato il Test di verifica il partecipante potrà scaricare l’attestato di partecipazione nominativo
  • Questionario di valutazione: è prevista infine la compilazione di un breve questionario di valutazione del Corso

Docenti
Bravi Bruno
Crediti e attestati
Crediti formativi
Consulenti del lavoro, Accreditato 1 credito
Quote
Il prezzo di listino, escluso sconti, è di: € 45,00 + IVA

Quote agevolate:

    NB: gli sconti non sono cumulabili

    Per Enti Pubblici ed esenti IVA, l'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente via email dopo aver scaricato e compilato il modulo di adesione.

    In caso di iniziative contenenti prodotti editoriali, l’IVA tiene conto della componente di formazione e editoria