
Corso e-Learning - Formazione generale (uffici) - 4 ore
Corso online di formazione generale per lavoratori che operano in attività di ufficio€ 45,00 + IVA

Destinatari
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori (ex. Art. 2 D.Lgs. 81/2008) che operano in attività di ufficio.
Durata: 4 ore
Riferimenti normativi
Accordi Stato Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016; D.Lgs. 81/2008, art. 37, c. 2.
Validità del corso
La Formazione generale dei lavoratori può essere svolta in modalità e-learning ai sensi degli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016.
Programma
I contenuti della formazione generale riguardano concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro: rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza.
- Organizzazione del sistema aziendale della prevenzione e della protezione
- Diritti e doveri dei soggetti aziendali relativamente alla sicurezza
- Il sistema istituzionale e gli organi di vigilanza, controllo e assistenza
- Organizzazione della prevenzione e protezione: misure per affrontare i principali rischi nei luoghi di lavoro
Questo corso rispetta gli obiettivi e i contenuti didattici previsti dall'Accordo Stato-Regioni per il corso di Formazione Generale visti in riferimento allo specifico settore delle attività di ufficio.
Docente
Emilio Del Bono
Verifiche e valutazione
La valutazione e l'accertamento dell'apprendimento sono svolti tramite il superamento di test telematici obbligatori a domande chiuse con correzione automatica al termine di ogni unità didattica e al termine del corso, per la valutazione di tutti gli argomenti affrontati.
Ogni test intermedio prevede domande con tre risposte alternative, il superamento dei test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette.
Al termine del corso un questionario di gradimento è proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti.
Attestato
A conclusione del corso è disponibile un attestato.
Periodo di validità
NB: gli sconti non sono cumulabili
Per Enti Pubblici ed esenti IVA, l'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente via email dopo aver scaricato e compilato il modulo di adesione.
In caso di iniziative contenenti prodotti editoriali, l’IVA tiene conto della componente di formazione e editoria