1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Compliance sanitaria: governance, etica e risk management

Corso online - Compliance sanitaria: governance, etica e risk management

20 ore (5 incontri live)
Sedi e date
ProdottoCorso online - Compliance sanitaria: governance, etica e risk managementSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 525,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Uffici legali interni alle ASL
  • Avvocati convenzionati
  • Manager sanitari 
Obiettivi
  • Approfondire la normativa e le buone pratiche relative alla gestione dei dati sanitari
  • Sviluppare competenze per garantire la sicurezza  delle informazioni e la conformità alla normativa vigenti
  • Fornire gli strumenti per comprendere e applicare i concetti di etica e trasparenza nelle relazioni tra aziende farmaceutiche e operatori sanitari.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili: 
  • i materiali didattici utilizzati
  • la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
I MODULO 

INTRODUZIONE ALLA COMPLIANCE SANITARIA
  • Introduzione ai dati sanitari: definizioni e tipologie
  • Normative vigenti e il ruolo della privacy nel contesto sanitario
  • Analisi delle figure coinvolte
    • diritti degli interessati
    • responsabilità dei titolari del trattamento
  • Misure di protezione dei dati e audit di conformità
  • Panoramica sugli impatti normativi e operativi
  • Procedure di raccolta, archiviazione e trattamento dei dati Introduzione al ruolo dell'intelligenza artificiale nell'analisi e gestione dei dati
  • Introduzione al ruolo dell'intelligenza artificiale nell'analisi e gestione dei dati
LESSON LEARNED
1. Comprendere la complessità e la multidimensionalità della compliance
2. Identificare le aree critiche e le opportunità offerte dall'AI


II MODULO 

RISCHIO, GESTIONE E VALUTAZIONE CON FOCUS SUL MODELLO 231
  • Fondamenti della gestione del rischio nel settore sanitario
  • Metodologie di valutazione e monitoraggio del rischio, con esempi pratici
  • Applicazione e integrazione del modello 231 nelle strutture sanitarie

LESSON LEARNED
1. Applicare il modello 231 nelle strutture sanitarie pubbliche e private
2. Imparare a identificare e valutare i rischi
3. Comprendere le attività da svolgere per sviluppare un sistema di gestione del rischio


WORK SHOP - CASE STUDY
Costruzione e discussione guidata di esempi pratici di applicazione del modello 231 in ambito sanitario


III MODULO 

SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
  • Sicurezza delle informazioni: concetti fondamentali
  • Minacce e vulnerabilità nel settore sanitario in un'ottica di prevenzione e protezione
  • Misure di sicurezza e best practices
  • Simulazione di attacco e risposta
  • Focus: attacchi più frequenti alle strutture sanitarie e attacchi AI-based
  • Potenziali mitigazioni tecnico-organizzative

LESSON LEARNED
1. Comprendere l'importanza della sicurezza delle informazioni sanitarie
2. Imparare a prevenire e fronteggiare una minaccia ICT tramite apposite misure di sicurezza e best practices


WORK SHOP - CASE STUDY
Simulazione di un attacco ICT e risposta. Discussione congiunta del risultato


IV MODULO

SECURITY RISK MANAGEMENT E RISK ASSESSMENT
  • Focus operativo sul Security risk management nel settore sanitario
  • Metodologie di risk assessment: come identificare, analizzare e valutare i rischi
  • Come sviluppare piani di mitigazione e monitoraggio del rischio

LESSON LEARNED
1. Imparare ad applicare e sviluppare le tecniche di risk management nel settore sanitario
2. Applicare a identificare, analizzare e valutare i rischi secondo i principi del risk assessment
3. Comprendere l'importanza dei piani di mitigazione nel controllo continuo del rischio


V MODULO 

ETICA, TRASPARENZA E RAPPORTI NEL SETTORE FARMACEUTICO E OPERATORI SANITARI
  • Normative e codici etici
    •  Normativa ordinistica professioni sanitarie
    •  Focus sul codice di condotta Farmindustria
  • Conformità dei dispositivi medici
  • Obblighi di trasparenza sui compensi e finanziamenti

LESSON LEARNED
1. Conoscere il contesto normativo di riferimento e i concetti fondamentali in materia di  professioni sanitarie e rispetto al codice di  condotta Farmindustria; 
2. Approfondire gli obblighi di trasparenza  economica 
3. Comprendere l'importanza della conformità  dei dispositivi medici


WORK SHOP - CASE STUDY
Analisi di casi studio per comprendere  le dinamiche e le criticità dei rapporti tra aziende farmaceutiche e operatori sanitari
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione. 
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.