1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - FAMILY BUSINESS - Strategie e strumenti per la Governance del patrimonio imprenditoriale familiare

Corso online - FAMILY BUSINESS - Strategie e strumenti per la Governance del patrimonio imprenditoriale familiare

12 ore (3 incontri live)Direzione Scientifica
Stefano Loconte
Sedi e date
ProdottoCorso online - FAMILY BUSINESS - Strategie e strumenti per la Governance del patrimonio imprenditoriale familiare Seleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 510,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Dottori commercialisti ed Esperti contabili
  • Avvocati
  • Trustee professionisti
  • Private Banker
  • Operatori del settore del Wealth Management
Obiettivi
Il corso online, spin-off del Master in Wealth Management e Pianificazione Patrimoniale, rappresenta un momento per mettere a fattor comune conoscenze e tecnicalità per una gestione sana ed efficiente delle aziende familiari, in un contesto di crescita e sviluppo anche delle nuove generazioni.
Verranno esplorati i temi chiave della governance, della crescita dell'impresa, della comunicazione, della gestione patrimoniale e della successione.
Un'occasione unica per acquisire strumenti pratici, confrontarsi con esperienze reali e sviluppare una visione integrata del sistema impresa-famiglia.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati
  • la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
I INCONTRO

I modulo - La crescita dell'impresa familiare

Il modulo è dedicato al tema della crescita delle PMI familiari: processo cruciale non solo per la competitività delle stesse, ma per quella dell'intero Paese.
Perché, come e attraverso quali condizioni è possibile far crescere un'impresa familiare? Risponderemo a questa domanda, anche attraverso una testimonianza aziendale.
  • Falsi miti sulla crescita delle imprese familiari
  • Le modalità di crescita per le imprese familiari
  • Le condizioni aziendali per la crescita
  • Le condizioni familiari per la crescita
  • Testimonianza aziendale

II modulo - Relazioni, comunicazione e conflitti

Ogni famiglia è in continuo movimento e trasformazione. Quando si tratta di una famiglia d'impresa, l'evoluzione diventa ancora più complessa, intrecciando dinamiche affettive e scelte professionali. Insieme rifletteremo su come le relazioni si trasformano, ci soffermeremo sulla qualità della comunicazione e sulle modalità per affrontare e gestire i conflitti.
  • Le relazioni: osservarle, ascoltarle, interpretarle; un'occhiata allo strumento del genogramma
  • La comunicazione: sviluppare consapevolezza e fare chiarezza sulla qualità degli scambi
  • Il conflitto: comprendere natura e intensità, apprendere strategie di gestione costruttiva
  • Caso e discussione: analisi guidata e confronto collettivo

II INCONTRO

III modulo - Family office e investimenti

L'intervento esplorerà il ruolo del Family Office come strumento di gestione e protezione del patrimonio familiare, con un focus sugli approcci agli investimenti e sulle sfide strategiche che le famiglie imprenditoriali devono affrontare in un contesto sempre più complesso. Verranno analizzate le logiche di diversificazione, la ricerca di equilibrio tra crescita e conservazione del capitale, e il rapporto con le nuove generazioni.
  • Cos'è un Family Office? Evoluzione, modelli e funzioni (single vs multi-family office).
  • Obiettivi e strategie di investimento delle famiglie imprenditoriali per il patrimonio finanziario e socio-emotivo.
  • Asset allocation e diversificazione: mappatura delle opportunità tradizionali e alternative.
  • Governance dell'investimento: processi decisionali, advisor esterni, ruolo della famiglia.
  • Trend emergenti: sostenibilità (ESG), impact investing e innovazione tecnologica

IV modulo - Transizione generazionale nelle famiglie imprenditoriali e opportunità per le next gen

Il modulo mira a fornire strumenti pratici e strategie efficaci per supportare le famiglie imprenditoriali nel passaggio generazionale, attraverso la gestione del cambiamento e la valorizzazione delle nuove generazioni.
  • Passaggio generazionale: Percorsi di ingresso e uscita
  • Gestire il cambiamento ed evitare le trappole della successione
  • Next gen: Creazione di valore per la famiglia imprenditoriale
  • Come creare un percorso per lo sviluppo e l'ingaggio delle nuove generazioni

III INCONTRO

IV modulo - La galassia della famiglia imprenditoriale

Il modulo affronta il tema della creazione di prosperità attraverso le generazioni attraverso il modello della "galassia della famiglia imprenditoriale" (De Massis & Rondi, 2024), costituita sia da business operativi che da family office, fondazioni, musei, consigli di famiglia, academy e incubatori.
  • La creazione di prosperità attraverso le generazioni
  • Il nuovo modello imprenditoriale
  • Le sfide per le famiglie imprenditoriali nella galassia
  • L molteplicità dei possibili ruoli

V modulo - La Governance delle imprese familiari: Famiglia, Impresa, Proprietà e Patrimoni

Governare un'impresa familiare significa saper orchestrare equilibri delicati tra esigenze familiari e patrimoniali in contesti complessi e ad alta responsabilità. Verranno analizzati gli strumenti operativi funzionali a governare l'impresa in tutte le sue dimensioni.
  • Governare il sistema impresa familiare
  • Governare l'impresa: il consiglio di amministrazione, le regole per il buon funzionamento e per la composizione
  • Governare la famiglia: il consiglio di famiglia, lo statuto di famiglia
  • Governare la proprietà: l'assemblea dei soci e i patti parasociali
  • Governare il patrimonio: cenni ai Family Office e Trust
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.