1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - PNRR e Digitalizzazione: Come trasformare i processi di riscossione negli enti pubblici

Corso online - PNRR e Digitalizzazione: Come trasformare i processi di riscossione negli enti pubblici

Misura M1C1 del PNRR e reingegnerizzazione dei processi
Sedi e date
ProdottoCorso online - PNRR e Digitalizzazione: Come trasformare i processi di riscossione negli enti pubblici Seleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 105,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Dirigenti, Funzionari e Personale amministrativo Enti Locali
  • Responsabili della Transizione Digitale
  • Consulenti Pubblica Amministrazione e consulenti Aziendali
Obiettivi
Il corso intende trasmettere ed implementare conoscenze e abilità di tipo elevato ed interdisciplinare oggi imprescindibili nell'attuale fase di ammodernamento della pubblica amministrazione. Il Corso si ripromette di affrontare, dal punto di vista operativo, temi tecnici, organizzativi, metodologici ed economici privilegiando l'analisi di casi e buone prassi con particolare riferimento ai nuovi strumenti per la riscossione messi a disposizione dai finanziamenti PNRR.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati
  • la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
I MODULO

  • La progettazione del sistema organizzativo/informatico dell'Ente
  • La integrazione delle banche dati e la PDND Piattaforma digitale nazionale dei dati
  • La piattaforma PagoPA: tipologie di pagamento e procedure di riconciliazione contabile
  • PND/Send: una nuova modalitá di gestione della notifica degli atti
  • Servizi al cittadino e sportello digitale
  • App io un'occasione di comunicazione, anche positiva, con il cittadino
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.