
Corso online - Tax & legal english in action - Fundamentals
Casi reali, simulazioni e terminologia per professionistiSedi e date
ProdottoCorso online - Tax & legal english in action - FundamentalsSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 225,00 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Dottori commercialisti ed Esperti contabili
- Avvocati
- Esperti fiscali d'impresa
Obiettivi
- Migliorare la fluency e la terminologia tecnica in inglese
- Rafforzare la capacità di esprimere commenti, opinioni, follow up in inglese
- Sviluppare competenze comunicative in contesti di riunioni, conference call, trattative
- Approfondire l'inglese giuridico-tributario attraverso casi reali e simulazioni
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
I INCONTRO
Paying Taxes as an Employee vs Self-Employed
- ritenute
- contributi
- differenze fiscali tra lavoro autonomo e subordinato
- comparativi e superlativi
- strutture con "more/less than", "as...as"
II INCONTRO
Basic Tax Deductions and Allowances
- spese sanitarie
- familiari a carico
- bonus casa
- frasi con "can / be allowed to / may>"
- uso dei quantificatori (some, any, much, many)
III INCONTRO
Opening a VAT Position for E-commerce
- apertura posizione IVA
- soglie
- OSS (One Stop Shop) in forma semplificata
- verbi modali per esprimere possibilità e obbligo
IV INCONTRO
Issuing and Receiving Invoices
- elementi obbligatori
- termini di pagamento
- note di credito
- participi passati
- lessico tecnico (paid, issued, due, charged)
V INCONTRO
Preparing for the Tax Return Season
- documenti richiesti
- assistenza fiscale
- tempistiche
- futuro con "will" e "going to"
- espressioni di tempo ("by", "before", "as soon as")
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.