1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Prevenzione della Corruzione , Accesso Civico e Whistleblowing

Corso online - Prevenzione della Corruzione , Accesso Civico e Whistleblowing

4 ore (1 incontro live)
Sedi e date
ProdottoCorso online - Prevenzione della Corruzione , Accesso Civico e WhistleblowingSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 105,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Dirigenti e dipendenti di Amministrazioni e Società Pubbliche
  • Soggetti che svolgono la funzione di Responsabile Unico del Procedimento (RUP)
  • Soggetti che svolgono la funzione di Responsabile della prevenzione e della trasparenza (RPCT)
  • Assistenti del RUP e del RPCT
  • Componenti degli organi di controllo
Obiettivi
Il corso si sofferma, in particolare, sulla redazione della sezione del PIAO dedicata ai rischi corruttivi e alla trasparenza (Piano tipo DM n. 132 /2022), con uno sguardo ai contenuti del nuovo PNA 2023- 2025 approvato con Delibera n. 605 del 19 dicembre 2023 e alle novità introdotte dalla Delibera ANAC n. 31 del 30 gennaio 2025 di aggiornamento 2024 del PNA 2022- 2024 e ai suoi 3 allegati, senza tralasciare le modifiche apportate dal c.d. decreto carceri e dalla c.d Legge Nordio.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati
  • la videoregistrazione della lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico
Programma
Programma
I MODULO

La legge 190/12 nella sua parte repressiva e novità della legge Nordio 9/08/2024 n. 114
  • Modifica della fattispecie di reato di traffico di influenze illecite
  • Abrogazione dell'abuso d'ufficio
  • Il c.d. decreto carceri (DL n. 92 del 4/07/2024 convertito nella l.8/08/2024 n. 112) e il nuovo reato di peculato per distrazione - Direttiva Protezione interessi finanziari c.d. Direttiva PIF
Le fonti del piano integrato (PIAO): il DM 24 giugno 2022 n. 132 e la bozza tipo di PIAO - il D.P.R. abrogativo n. 81/2022
  • Contenuto del PIAO e del c.d. "semplificato"
  • Modalità di redazione e di pubblicazione del PIAO
L'anticorruzione e il PIAO: contenuto e mappatura dei processi in base all'Allegato 9) del PNA 2022 - 2024 e dell'allegato 1) aggiornamento 2024 al PNA 2022 - 2024
  • La sottosezione "Rischi corruttivi e trasparenza": tecniche di redazione e il nuovo sistema di gestione del rischio
  • L'aggiornamento e il monitoraggio costante delle misure anticorruzione
Le misure generali di prevenzione e l'allegato 3) aggiornamento 2024 al PNA 2022
  • La progettazione delle misure organizzative per il trattamento del rischio
  • La programmazione per garantire la trasparenza e gli accessi
Il conflitto di interessi:
  • Delibera ANAC N. 63 dell¿8 febbraio 2023
  • Art 16 del nuovo codice appalti (d.lgs. n. 36/23) alla luce della L.27 novembre 2023 n. 170 Conflitto di interessi
  • Consiglio di Stato, sez. IV, 1 febbraio 2024 n. 1064: il conflitto di interessi potenziale
  • Il consulente nominato e la Delibera ANAC n. 1054/20
Il conferimento degli incarichi extra- istituzionali (ordinanza Cass. Sez. lavoro n. 625/2024).
  • Il divieto di pantouflage e la nuova linea guida ANAC 2024
  • Il patto di integrità
  • Monitoraggio dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi e La rotazione del personale
La rotazione straordinaria del personale
  • Delibera ANAC n. 215 del 26 marzo 2019
  • Delibera ANAC n. 345 del 22 aprile 2020
Le cause di inconferibilità/ incompatibilità di cui al d.lgs. n. 39/13:
  • Sentenza Corte Costituzionale n. 98 del 5 marzo 2024 e Atto di segnalazione ANAC n. 2 del 10 luglio 2024
  • Necessità di attivare un sistema di verifica
  • Adozione di un Regolamento Il Whistleblowing:
  • La nuova disciplina sul whistleblowing: decreto di recepimento della direttiva comunitaria
  • Ambito soggettivo e oggettivo
  • Necessità di adottare una direttiva o in Regolamento
Il codice di comportamento
  • Le novità introdotte dal DPR n. 81 del 13 giugno 2023 di modifica del DPR n. 62/13
  • Etica pubblica e comportamento etico: l'obbligatorietà di percorsi formativi risultanti da cv del dipendente pubblico
La trasparenza
  • Quadro normativo e adempimenti previsti dalla Delibera ANAC n. 213 del 23 aprile 2024.
  • La fase di monitoraggio al 30 novembre 2024
  • Atto del Presidente dell'ANAC del 1 giugno 2024 e verifiche sulle attestazioni rimesse alla
  • Guardia di Finanza
  • La nuova trasparenza dei contratti pubblici: Delibere ANAC n. 261 e 264 modificata dalla Delibera n. 601 del 19 dicembre 2023
  • Delibera ANAC n.238 del 15 maggio 2024
  • Delibera ANAC n.495 del 25 settembre 2024: istruzioni operative per pubblicare correttamente in Amministrazione Trasparente
  • Il Comunicato ANAC del 19/11/2024: gli enti hanno solo 1 anno di tempo per adeguarsi alle novità in tema di trasparenza
  • Accesso civico generalizzato ai dati sui contratti pubblici: Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 10/20 e nuovo art 35 del codice appalti 2023.
  • Necessità di aggiornare il Regolamento in materia di accesso civico
  • La nuova pubblicità legale degli atti di gara
Il Monitoraggio e controlli aggiuntivi
  • L¿ importanza del verbale di monitoraggio e la relazione annuale riferita
  • Il monitoraggio sulla trasparenza come obblighi di pubblicazione e accesso civico
  • Il monitoraggio sulla sezione rischi corruttivi e trasparenza del PIAO
  • Il monitoraggio integrato delle sezioni del PIAO e il ruolo proattivo del RPCT
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell¿iniziativa verrà rilasciato l¿attestato di partecipazione.