
Corso online - Gli enti sportivi dilettantistici: aspetti giuridici e fiscali
9 ore (3 incontri live)Sedi e date
ProdottoCorso online - Gli enti sportivi dilettantistici: aspetti giuridici e fiscaliSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 285,00 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
- Avvocati
- Consulenti del lavoro
- Consulenti degli enti non profit
- Dirigenti degli enti del Terzo Settore e delle Imprese Sociali
- Notai
Obiettivi
Per quanto riguarda il mondo dello sport dilettantistico l'obiettivo è quello di fornire le competenze sufficienti per verificare il rispetto degli adempimenti ed orientare, se del caso, in merito alla forma giuridica e fiscale più corretta, a seconda delle circostanze.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
LEZIONE 1
Prima parte: aspetti costitutivi (parte giuridica)
- I soggetti dell'ordinamento sportivo e le fonti normative
- Associazioni e società sportive dilettantistiche
- Lo statuto e gli adempimenti di costituzione
- Il Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD)
- L'acquisto della personalità giuridica e gli adempimenti conseguenti (comunicazione del titolare effettivo)
- Adempimenti collegati alla gestione del soggetto sportivo:
- assunzione del modello organizzativo di gestione nello sport (M.O.G.) e del codice di condotta;
- nomina del responsabile safeguarding
- obbligo di richiesta del certificato penale
LEZIONE 2
Seconda parte: aspetti costitutivi (parte fiscale)
- Inquadramento fiscale dell'associazione sportiva dilettantistica: gli articoli del TUIR
- Le agevolazioni riconosciute ai fini IRES e IRAP
- La gestione delle entrate ai fini Iva: operazioni escluse, imponibili ed esenti
- La tenuta della contabilità, la redazione del bilancio e gli obblighi dichiarativi
Terza parte: funzionamento e disposizioni fiscali
- La gestione dell'attività commerciale: il contratto di sponsorizzazione
- Il regime della L. n. 398/1991
- Compatibilità tra associazione sportiva dilettantistica ed ente del Terzo Settore
- I vantaggi fiscali riconosciuti a chi finanzia lo sport
- Accesso al 5 per mille e obblighi di rendicontazione
LEZIONE 3
Quarta parte: la gestione dei rapporti di collaborazione
- Il perimetro del lavoro sportivo dilettantistico
- La figura del lavoratore sportivo e le figure escluse
- Le tipologie contrattuali nel D.Lgs. 36/21
- Trattamento contributivo, fiscale ed assistenziale
- Il funzionamento del RASD
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.