
Corso online - Il bilancio sociale degli ETS e la valutazione di impatto
9 ore (3 incontri live)Sedi e date
ProdottoCorso online - Il bilancio sociale degli ETS e la valutazione di impatto Seleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 285,00 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
- Avvocati
- Consulenti del lavoro
- Consulenti degli enti non profit
- Dirigenti degli enti del Terzo Settore e delle Imprese Sociali
- Notai
Obiettivi
- Far comprendere la valenza del bilancio sociale sia come strumento di trasparenza e di dialogo con i diversi interlocutori di un ente, sia come strumento di consapevolezza, di governo e di gestione
- Far comprendere l'importanza di fondare il bilancio sociale su un'analisi delle questioni rilevanti, adottando la metodologia introdotta dalla direttiva europea sulla rendicontazione di sostenibilità delle imprese (CSRD)
- Far comprendere le previsioni delle linee guida ministeriali per la redazione del bilancio sociale attraverso una loro puntuale analisi e la loro concreta applicazione in diversi casi
- Far comprendere i concetti fondamentali alla base della valutazione di impatto sociale
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
LEZIONE 1
- Responsabilità e bilancio
- Gli obblighi di rendicontazione sociale previsti dalla Riforma del Terzo Settore
- Introduzione generale alle linee guida ministeriali sulla redazione del bilancio sociale degli ETS
- Un nucleo di principi di rendicontazione fondamentali. Approfondimento sul principio di rilevanza tenendo conto dell'approccio di doppia rilevanza
- Le sezioni del bilancio sociale: informazioni richieste dalle linee guida con approfondimento su quelle più rilevanti e presentazione di casi relativi (prima parte)
LEZIONE 2
- Le sezioni del bilancio sociale: informazioni richieste dalle linee guida con approfondimento su quelle più rilevanti e presentazione di casi relativi (seconda parte)
- Il processo di redazione e comunicazione del bilancio sociale
- Il ruolo dell'organo di controllo dell'ente
LEZIONE 3
- Valutazione di impatto sociale e sua relazione con il bilancio sociale
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.