
Corso online - ESG Lab - I nuovi standard europei dopo il pacchetto omnibus: ESRS, LSME e VSME
6 ore (2 incontri live)Direzione ScientificaCarlo Luison
Sedi e date
ProdottoCorso online - ESG Lab - I nuovi standard europei dopo il pacchetto omnibus: ESRS, LSME e VSME Seleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 315,00 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Sustainability o ESG Director/Manager/Officer
- Consulenti di aziende pubbliche, private o del terzo settore
- Manager di alta direzione (CFO, COO, CEO, Managing Director, ecc.)
- HSE Manager
- Internal Auditor o Risk Manager
- Investor Relator e Communication Officer
- Membri di CdA o OdV, Collegio Sindacale
- Imprenditori
Obiettivi
- Introduzione alla CSRD e al pacchetto Omnibus I
- Overview dei framework dedicati alle PMI, in particolare LSME e VSME, quali strumenti per agevolare le piccole e medie imprese nell'adeguamento agli obblighi di rendicontazione ESG.
- Analisi di esempi concreti di rendicontazione secondo il VSME per comprendere come applicare correttamente gli standard nella realtà aziendale.
- Analisi degli ESRS secondo le novità introdotte dal pacchetto Omnibus I e la semplificazione degli standard operta da EFRAG.
- Spiegazione dettagliata del framework ESG previsto dagli ESRS e confronto della versione originaria con quella semplificata.
- Analisi di esempi pratici di rendicontazione realizzata secondo gli ESRS e case study sulle modalità di implementazione e le migliori prassi per garantire trasparenza e conformità.
- Offrire ai partecipanti un quadro completo e aggiornato degli strumenti normativi europei per la rendicontazione di sostenibilità, supportandoli nel percorso di adeguamento sia delle PMI sia delle grandi aziende, con un approccio operativo che facilita l'applicazione immediata degli standard nei diversi contesti aziendali.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma

MODULO I
STRUTTURA DIDATTICA
- 1ª e 2ª ora - Introduzione della normativa CSRD, al pacchetto Omnibus e approfondimento su LSME e VSME
- 3ª ora - Analisi di esempi di rendicontazione con VSME
PROGRAMMA
- La CSRD e le evoluzioni normative (Omnibus)
- Framework per la rendicontazione delle PMI (LMSE e VSME)
- Case Study
MODULO II
STRUTTURA DIDATTICA
- 1ª e 2ª ora: Approfondimento sugli ESRS. Le novità introdotte dopo il pacchetto Omnibus: la semplificazione dello standard
- 3ª ora: Analisi di esempi di rendicontazione con ESRS.
PROGRAMMA
- Framework per la rendicontazione ESG con gli ESRS, prima e dopo la semplificazione di EFRAG
- Case Study
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.