
Corso online - Supply chain e Risk Management: la gestione integrata del rischio in azienda
8 ore (2 incontri live)Sedi e date
ProdottoCorso online - Supply chain e Risk Management: la gestione integrata del rischio in azienda Seleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 262,50 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Risk Specialist
- Responsabili Ufficio Acquisti
- Quadri/Impiegati area Procurement e Operations
- Auditor
Obiettivi
Gli eventi degli ultimi anni hanno stressato l'organizzazione aziendale in ambito procurement soprattutto per quanto riguarda l'affidabilità dei fornitori, la disponibilità di materie prime e la volatilità dei prezzi. Una corretta applicazione di metodologie e procedure di risk management consente di identificare, analizzare, quantificare e mitigare i rischi associati a questi temi.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
I MODULO
RISCHI E MATERIALITA' NEGLI ACQUISTI
- Analisi di materialità sulle aree critiche nell'ambito degli acquisti e identificazione dei rischi associati, con conseguente impostazione di un piano di risk management
- Identificazione dei rischi principali in ambito acquisti e analisi qualitativa e quantitativa
- Valutazione e misurazione probabilistica del possibile impatto sull'attività aziendale
II MODULO
GOVERNANCE DEL RISCHIO AZIENDALE
- Set up dell'organizzazione e della cultura aziendale, in termini di people, ruoli, responsabilità, procedure obbiettivi e KPI per il contrasto, la mitigazione e la copertura dai rischi: elaborazione di una policy di gestione del rischio
- Monitoraggio e controllo dei rischi rilevati connessi alla supply chain
- Implementazione di azioni di contrasto quando i rischi si concretizzano in eventi negativi e gestione del rischio in situazioni di emergenza o turbolent environment
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.