
Corso online - Nuovo accordo stato-regioni: formazione cantieri per datore di lavoro e dirigente
6 ore (2 incontri live)Sedi e date
ProdottoCorso online - Nuovo accordo stato-regioni: formazione cantieri per datore di lavoro e dirigente Seleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 135,00 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Il Corso rispetta le indicazioni metodologiche per la progettazione, l'erogazione e il monitoraggio dei corsi ex nuovo Accordo Stato-Regioni.
Destinatari
- Dirigenti e datori di lavoro delle imprese affidatarie o committenti nei cantieri temporanei e mobili
Obiettivi
- Fornire competenze fondamentali nella gestione della sicurezza nei cantieri, approfondendo aspetti organizzativi, tecnici e normativi specifici
- Comprendere l'organizzazione del cantiere, l'applicazione delle disposizioni del PSC, il coordinamento degli interventi e la verifica della congruenza dei POS
- Trasmettere le conoscenze e le competenze per esercitare il ruolo di dirigente e datore di lavoro delle imprese affidatarie o committenti nei cantieri temporanei o mobili
- Analizzare i compiti specifici del datore di lavoro e del dirigente dell'impresa affidataria nei cantieri
- Approfondire gli obblighi e le responsabilità penali, civili ed amministrative posti in capo al dirigente e al datore di lavoro
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
Wolters Kluwer è soggetto accreditato dalla Regione Lombardia per l'erogazione dei servizi alla formazione numero di iscrizione 1441 del 12/07/2024
MODULO CANTIERI
- I soggetti definiti dal Titolo IV capo I, e relativi obblighi e responsabilità
- La redazione dei piani di sicurezza: finalità, tempi e contenuti
- Le misure generali di tutela secondo quanto previsto dall'art. 95 del d.lgs. n. 81/2008
- Gli obblighi del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti di cui all'art. 96 del d.lgs. n. 81/2008:
- la verifica delle condizioni di sicurezza dei lavori affidati e applicazione delle disposizioni e delle prescrizioni del PSC
- il coordinamento degli interventi di cui agli articoli 95 e 96 del d.lgs. n. 81/2008 e verifica della congruenza dei POS delle imprese esecutrici
- Il cronoprogramma dei lavori
- Esempi e analisi di un PSC
- Esempi e analisi di un POS
LESSON LEARNED
1. Conoscere l'organizzazione del cantiere e i rapporti tra i diversi soggetti
2. Chiarire i contenuti di PSC e POS per applicare in modo corretto le relative disposizioni e prescrizioni
3. Imparare a verificare le condizioni di sicurezza dei lavori affidati in base al ruolo e alle relative responsabilità giuridiche e gestionali
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.