
Corso online - Nuovo Accordo Stato-Regioni: formazione Preposti
12 ore (4 incontri live)Sedi e date
ProdottoCorso online - Nuovo Accordo Stato-Regioni: formazione PrepostiSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 262,50 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Il Corso rispetta le indicazioni metodologiche per la progettazione, l'erogazione e il monitoraggio dei corsi ex nuovo Accordo Stato-Regioni.
Destinatari
- Preposti
Obiettivi
- Analizzare il ruolo e gli obblighi posti in capo al preposto e al suo rapporto con le altre figure della prevenzione aziendale
- Illustrare i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui opera il preposto e relative misure di prevenzione e protezione
- Mostrare le tecniche di comunicazione con gli altri soggetti della prevenzione, in particolare i lavoratori.
- Approfondire le funzioni di controllo attribuite al preposto: sovraintendenza, vigilanza, interruzione dell'attività, informazione e segnalazione
- Fornire strumenti efficaci di comunicazione e cooperazione con il datore di lavoro, i dirigenti e il servizio di prevenzione e protezione per attuare le modalità operative
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
Wolters Kluwer è soggetto accreditato dalla Regione Lombardia per l'erogazione dei servizi alla formazione numero di iscrizione 1441 del 12/07/2024
I MODULO - MODULO GIURIDICO NORMATIVO
- Individuazione del preposto
- preposto di fatto ed effettività del ruolo
- compiti e obblighi del preposto
- relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
ESERCITAZIONE: SIMULAZIONE DI CASI REALI
Presentazione di scenari operativi basati su situazioni reali o verosimili in cui i partecipanti devono identificare ruoli, obblighi e azioni di prevenzione.
Discussione di gruppo per analizzare l'efficacia delle scelte effettuate e le relative responsabilità.
LESSON LEARNED
1. Comprendere il ruolo e gli obblighi posti in capo al preposto e al suo rapporto con le altre figure della prevenzione aziendale.
II MODULO - GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori di cui all'art. 19 del d.lgs. n. 81/2008
- Modalità di comunicazione e relazione con i soggetti della prevenzione aziendale
ESERCITAZIONE PRATICA E FEEDBACK IN TEMPO REALE
I partecipanti dovranno monitorare un'attività simulata, esercitando il controllo sull'osservanza delle norme di sicurezza. Durante l'esercitazione, gli istruttori forniranno feedback immediati su vigilanza, comunicazione e capacità di intervento, aiutando a correggere eventuali azioni non conformi.
LESSON LEARNED
1. Acquisire le competenze per sovraintendere, vigilare, interrompere le attività, informare, segnalare.
2. Imparare a cooperare efficacemente con il datore di lavoro e i dirigenti per attuare le modalità operative
III MODULO - VALUTAZIONE DELLE SITUAZIONI DI RISCHIO E CONTROLLO DELLA CORRETTA ESECUZIONE DELLE ATTIVITÀ DA PARTE DEI LAVORATORI
- Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera
- Obblighi connessi ai contratti di appalto, d'opera e di somministrazione
- Gestione del rischio interferenziale e il DUVRI
- Modalità per sovraintendere e vigilare sulle attività lavorative per garantire l'attuazione delle direttive ricevute
- Individuazione e segnalazione di incidenti e infortuni mancati
ESERCITAZIONE: ANALISI E RISOLUZIONE DI INCIDENTI SIMULATI
Attraverso incidenti simulati, i partecipanti saranno guidati a valutare le situazioni di rischio e a suggerire soluzioni preventive. Verrà utilizzata una checklist di analisi delle cause/identificazione dei pericoli per identificare le misure preventive efficaci e un debriefing conclusivo per consolidare l'apprendimento, con focus sugli obblighi in caso di contratti esterni.
LESSON LEARNED
1. Conoscere i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui opera il preposto e relative misure di prevenzione e protezione.
2. Acquisire le conoscenze inerenti alle ricadute in tema di salute e sicurezza legate alla gestione dei contratti d¿opera e somministrazione ed i relativi subappalti.
3. Conoscere le modalità operative e di intervento del preposto.
IV MODULO - COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE
- Tecniche e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri
ESERCITAZIONE: ROLE PLAY AVANZATO E DEBRIEFING STRUTTURATO
I partecipanti saranno chiamati a svolgere, vin gruppi, esercizi di role-playing in cui dovranno simulare diverse situazioni di comunicazione (ad es. con lavoratori neoassunti, con gli RLS,
con lavoratori di lingua diversa).
Al termine di ogni simulazione, si terrà un debriefing strutturato per identificare punti di forza e aree di miglioramento, evidenziando l'importanza di adattare i messaggi di sicurezza
al soggetto destinatario.
LESSON LEARNED
Apprendere tecniche e strumenti efficaci di comunicazione con gli altri soggetti della prevenzione, in particolare i lavoratori.
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.