
Master online - Riforma fiscale e altre novità tributarie
Tecniche e strumenti per l'applicazione dei Nuovi Testi UniciSedi e date
ProdottoMaster online - Riforma fiscale e altre novità tributarieSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 1.125,00 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Dottori commercialisti ed Esperti contabili
- Consulenti del Lavoro
- Consulenti d'azienda
Obiettivi
Questo Master online , costituito da 5 corsi sui principali Testi Unici , si pone come obiettivo proprio quello di fornire ai partecipanti una visione completa e integrata del Sistema Fiscale riformato e gli strumenti operativi per affrontarne con successo le nuove sfide ed opportunità nella gestione dell'operatività quotidiana.
Un percorso che approfondirà con un approccio molto pratico i temi più cruciali su Statuto del Contribuente, Agevolazioni alle Imprese, Imposte sui Redditi, Accertamento e IVA e altre imposte indirette e che si arricchirà dell'esperienza e della competenza portata da un pool di Relatori esperti.
Materiale Didattico
A supporto di ogni lezione è previsto materiale didattico in formato digitale , appositamente predisposti dai docenti.
Programma
Programma
RIFORMA FISCALE: STATUTO DEL CONTRIBUENTE, CONTROLLI FISCALI, ANZIONI E RAVVEDIMENTO OPEROSO
- Il "nuovo" contraddittorio preventivo
- Il sistema sanzionatorio amministrativo
- Nullità, annullabilità e motivazione degli atti
- Visi di notifica e autotutela obbligatoria
IMPOSTA SUI REDDITI E PROBLEMATICHE OPERATIVE
- La rilevanza fiscale della scissione
- L'impatto della derivazione si rafforza sulla determinazione del reddito d'impresa
- Le varie forme di agevolazioni fiscali per recupero edilizio, casi e problematiche applicative
- La rilevazione fiscale dei beni ad uso promiscuo, evoluzione della normativa, casi e problematiche applicative
LE AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE A SEGUITO DELLA RIFORMA FISCALE
- Il patent box
- Le agevolazioni alle start up innovative
- Crediti d'imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e digitale, transizione ecologica, design e ideazione estetica
- Crediti d'imposta per attività di formazione 4.0
- L'evoluzione dei piani transizione 4.0 e 5.0 nel 2026
- L'evoluzione delle agevolazioni sugli investimenti nelle zone economiche speciali (ZES)
ACCERTAMENTO: LA GESTIONE OPERATIVA DEI RAPPORTI CON IL FISCO NELLA FASE PRE-CONTENZIOSA
- Il procedimento di accertamento fiscale
- La notifica del processo verbale di constatazione e strategie difensive
- La procedura di accertamento con adesione dopo la notifica dello schema d'atto
- Il nuovo ravvedimento operoso
IVA, ALTRE IMPOSTE INDIRETTE E TRIBUTI MINORI: ATTUAZIONE DELLA RIFORMA FISCALE
- La revisione delle norme di esenzione
- La revisione della disciplina della detrazione
- Le altre disposizioni in materia di IVA
- La revisione dell'imposta di registro, delle altre imposte indirette e dei tributi minori
Attestati
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti formativi.