1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Le società di persone nella prassi

Corso online - Le società di persone nella prassi

8 ore (2 incontri live)
Sedi e date
ProdottoCorso online - Le società di persone nella prassiSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 255,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Dottori commercialisti ed esperti contabili
  • Avvocati
  • Praticanti
Obiettivi
Le società di persone sono ancora diffuse nel tessuto economico italiano. Costano di meno delle società di capitali, ed è questa una delle ragioni per le quali sono utilizzate. Il problema principale è rappresentato dalla responsabilità illimitata dai soci. Nella società in accomandita semplice vi è la presenza di due categorie di soci. La responsabilità illimitata dei soci determina il rischio di procedure concorsuali, che oggi spesso prendono la forma di sovraindebitamento. Nella parte finale del corso si accennerà anche alla disciplina delle società
cooperative.
Il percorso formativo è di interesse sia per avvocatiche per commercialisti. Il corso ha taglio pratico, consiste nella illustrazione e discussione di casi pratici e tiene conto delle ultime novità normative e giurisprudenziali.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati
  • la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
MODULO I - LA SOCIETÀ SEMPLICE E LA SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO

La società semplice nei rapporti tra soci
  • I conferimenti
  • I conferimenti di crediti
  • L'amministrazione della società semplice
  • Il controllo dei soci
  • Gli utili e la ripartizione degli utili
  • Il patto leonino
La società semplice nei rapporti con i terzi
  • La rappresentanza della società
  • La responsabilità per le obbligazioni sociali
  • I creditori particolari del socio
Lo scioglimento della società semplice
  • Le cause di scioglimento
  • I liquidatori
  • Il pagamento dei debiti sociali
Lo scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un socio
  • Morte del socio
  • Recesso del socio
  • Esclusione
  • Valutazione e liquidazione della quota del socio uscente
La società in nome collettivo
  • La ragione sociale
  • L'atto costitutivo
  • Il divieto di concorrenza
  • Proroga e scioglimento della società
MODULO II - LA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE E LA SOCIETÀ COOPERATIVA

La società in accomandita semplice
  • Le categorie di soci
  • Soci accomandatari e amministratori
  • Soci accomandanti
  • Il divieto di immistione
Le società di persone nelle procedure concorsuali
  • La liquidazione giudiziale delle società
  • La liquidazione giudiziale in estensione
  • Il socio di fatto
  • L'amministratore di fatto
Le società di persone nel sovraindebitamento
  • La nozione di imprenditore minore
  • Il concordato minore
  • La liquidazione controllata
Le società cooperative
  • Lo scopo mutualistico
  • L'applicabilità delle norme sulla s.p.a.
  • La procedura di ammissione dei soci
  • Il recesso del socio
  • L'esclusione del socio
  • L'assemblea
  • Il consiglio di amministrazione
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.