1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - DEI: ISO 30415 e strumenti AI per valorizzare diversità e inclusione

Corso online - DEI: ISO 30415 e strumenti AI per valorizzare diversità e inclusione

Riconosciuto da DNV per DEI Manager/Specialist/Auditor
Sedi e date
ProdottoCorso online - DEI: ISO 30415 e strumenti AI per valorizzare diversità e inclusioneSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 262,50 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • HR Manager e Specialist
  • DEI Manager e Specialist
  • Compliance Manager
  • ESG Manager
  • Auditor
  • Consulenti
Obiettivi
  • Comprendere i requisiti per implementare un sistema di gestione basato sulla valorizzazione della diversità e inclusione, in linea con la norma UNI ISO 30415:2021
  • Analizzare i vantaggi e le implicazioni della norma nei vari momenti e ambiti dell'organizzazione di riferimento, considerando anche alcuni processi critici quali selezione, valutazione e avanzamenti di carriera e le possibili implicazioni legate ad applicazioni di AI
  • Fornire gli strumenti per monitorare l'efficacia del sistema di gestione e comunicare i risultati alle parti coinvolte, generando best practices orientate al miglioramento continuo
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati
  • la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
INTRODUZIONE ALLA NORMATIVA, DEFINIZIONI E TERMINOLOGIE PRELIMINARI
  • Introduzione alla norma UNI ISO 30415:2021
  • Finalità, struttura e perimetro applicativo
  • Principi alla base della UNI ISO 30415:2021
  • Prerequisiti fondamentali

LA GOVERNANCE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA DIVERSITÀ ED INCLUSIONE
  • Analisi di azioni, misure e risultati per i requisiti
  • Il quadro DE&I
  • L'importanza di una cultura inclusiva
  • Ciclo di vita di gestione delle risorse umane
    • processo di selezione, inserimento, valutazione, remunerazione, premialità, pianificazione, avvicendamenti e mobilità delle risorse umane ed impatti per le applicazioni di AI
  • Ciclo di vita di gestione delle risorse umane: parte II
    • prodotti e servizi, progettazione, sviluppo e fornitura
    • relazione con la catena di approvvigionamenti e fornitura
    • relazione con gli stakeholder esterni
  • Checklist di autovalutazione

IL PIANO DI IMPLEMENTAZIONE DELLA UNI ISO 30415:2021
  • Implementazione del sistema di gestione UNI ISO 30415:2021
  • Requisiti della UNI/PdR 125:2022 "Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere" e i legami con la UNI ISO 30415:2021
  • L'iter di certificazione secondo la UNI ISO 30415:2021
  • Vantaggi per le aziende virtuose
    • sgravi contributivi e premialità nella valutazione dei bandi pubblici

LESSON LEARNED
1. Comprendere l'importanza della normativa UNI ISO 30415:2021 per implementare politiche di diversità e inclusione efficaci all'interno delle organizzazioni, considerando anche la componente di AI
2. Analizzare il quadro della normativa attraverso le azioni, le misure e requisiti richiesti per generare una reale cultura dell'inclusione
3. Integrare la gestione della diversità e inclusione in tutti gli aspetti aziendali, dalla governance alla catena di approvvigionamento, fino alla relazione con gli stakeholder esterni, per promuovere una cultura inclusiva a 360 gradi.
4. Applicare gli strumenti di autovalutazione e il processo di certificazione per monitorare i progressi e ottenere vantaggi concreti, come sgravi contributivi e premi nei bandi pubblici.

ESERCITAZIONE FINALE
Progettazione di un sistema di gestione basato sulla valorizzazione della diversità e inclusione: verrà presentato un modello di AI influenzato da bias discriminatori presenti nella base dati.
I partecipanti saranno invitati a contribuire attraverso un confronto sulle tecniche di scrittura degli input testuali (prompt) per una corretta gestione delle risorse.
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.