1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Prevenzione della corruzione nelle organizzazioni: guida alla ISO 37001:2025

Corso online - Prevenzione della corruzione nelle organizzazioni: guida alla ISO 37001:2025

8 ore (1 incontro live)
Sedi e date
ProdottoCorso online - Prevenzione della corruzione nelle organizzazioni: guida alla ISO 37001:2025Seleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 217,50 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Responsabili compliance
  • Risk Manager
  • Membri degli Organismi di Vigilanza (D.lgs 231/2001)
  • Membri Collegio Sindacale/Collegio dei Revisori dei Conti
  • Responsabili Sistemi di Gestione
  • Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCt)
  • Segretari e direttori generali della P.A.
  • Auditor
  • Consulenti
Obiettivi
  • Fornire gli elementi per comprendere i requisiti di un sistema di gestione basato sulla ISO 37001:2025 e le sue integrazioni con la norma UNI EN ISO 9001:215
  • Favorire la comprensione puntuale dei requisiti della ISO 37001:2025 e le modalità operative per la loro documentazione e applicazione
  • Imparare a progettare un sistema volto a prevenire, rilevare e mettere in atto misure per un efficace contrasto alla corruzione, nel rispetto della normativa e degli impegni volontari applicabili.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati
  • la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
GUIDA ESSENZIALE ALLA NORMATIVA: DEFINIZIONI E TERMINOLOGIE FONDAMENTALI
  • Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione: focus sulla norma ISO 37001:2025
    • scopi e struttura
    • dall'applicazione alla documentazione
  • Il lessico della corruzione: terminologie fondamentali
  • Analisi dei requisiti della norma

IL RUOLO STRATEGICO DELLA GOVERNANCE NEL CONTRASTO DELLA CORRUZIONE
  • Analisi del contesto
  • Le esigenze e aspettative degli stakeholder
  • Come valutare il rischio di corruzione
  • Come pianificare un sistema di sistema di gestione volto alla prevenzione
  • Il ruolo della direzione
  • Il ruolo HR: comunicazione e gestione della documentazione

DALLA NORMA ALLA PRATICA: STRATEGIE E BEST PRACTICES
  • Le attività operative e i loro impatti
  • Come valutare le prestazioni del Sistema
  • Best practices per il miglioramento del sistema
  • Guida per l'utilizzo della ISO 37001:2025
  • Struttura documentale della norma
  • Integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali e con il Modello D.lgs 231.2001
  • Come implementare il Sistema di gestione per la prevenzione della corruzione:
    • tempi e modalità
    • il ruolo degli enti di certificazione

LESSON LEARNED
1. Approfondire la norma ISO 37001:2025 e la sua applicazione pratica per la prevenzione della corruzione nelle organizzazioni
2. Imparare a valutare il rischio di corruzione, analizzando le esigenze degli stakeholder e pianificando efficacemente un sistema di gestione per contrastare tale fenomeno
3. Introiettare le best practices per implementare e migliorare continuamente il sistema di gestione, garantendo la sua integrazione con gli altri sistemi aziendali.

CASE STUDY
Strumenti operativi a supporto della applicazione della norma: costruzione e condivisione di esempi pratici
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.