
Corso online - Pacchetto Retributivo: Retribuzione Fissa, Incentivi, Fringe Benefit e Welfare Aziendale
Strategie e opportunità per ottimizzare la retribuzione del lavoratoreSedi e date
ProdottoCorso online - Pacchetto Retributivo: Retribuzione Fissa, Incentivi, Fringe Benefit e Welfare AziendaleSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 150,00 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Consulenti del lavoro
- Impiegati degli uffici del personale
Obiettivi
- Conoscere gli strumenti per predisporre un pacchetto retributivo tra fisso e variabile
- Approfondire le opportunità offerte dalla legge per la valorizzazione non economica della prestazione
- Analizzare gli impatti a livello di costo del lavoro delle singole voci retributive
- Conoscere come la contrattazione individuale può intervenire come strumento di retention del lavoratore
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- pacchetto elearning accreditato per CDL (4CFP): E-learning per Consulenti del lavoro: per maturare 4 crediti formativi in materie deontologiche è possibile fruire dei corsi eLearning in omaggio: - Potestà disciplinare. Codice materia: A.2.06 - Durata 1 h - 1 cfp; - Rapporti con collaboratori, praticanti e dipendenti. Codice materia: A.2.04 - Durata 1 h - 1 cfp - Rapporti con CED e SOCIAL. Codice materia: A.2.03 - Durata 1 h - 1 cfp - Il codice deontologico per l'esercizio della professione di consulente del Lavoro. Codice materia: A.2.01 - Durata 1 h - 1 cfp
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
La componente retributiva fissa
- Il sistema retributivo aziendale: la curva retributiva e il livello retributivo
- Gli elementi della retribuzione fissa individuale tra contrattazione collettiva ed elementi aggiuntivi
- Gli impatti a livello fiscale, previdenziale e di costo della retribuzione variabile
La componente retributiva variabile
- Perché inserire un sistema incentivante
- Le scelte preventive da effettuare
- Quale scelta operare tra incentivazione individuale e collettiva
- I KPI da utilizzare per l'incentivazione
- La valorizzazione con retribuzione: MBO, Una tantum
- La retribuzione individuale variabile
- La retribuzione collettiva variabile e la conferma della riduzione dell'imposta sostitutiva per i Premi di Risultato
- Gli impatti a livello fiscale, previdenziale e di costo della retribuzione variabile
La componente retributiva non monetaria
- La disciplina 2025 dei fringe benefit tra conferme e novità
- Il welfare aziendale tra novità e conferme
- Gli impatti a livello fiscale, previdenziale e di costo della retribuzione variabile
Le clausole contrattuali di retention
- Clausola di durata minima/stabilità
- Clausola di estensione del preavviso
- Il patto di non concorrenza
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.