1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Il futuro delle onlus dopo l'autorizzazione comunitaria

Corso online - Il futuro delle onlus dopo l'autorizzazione comunitaria

8 ore (4 incontri live)
Sedi e date
ProdottoCorso online - Il futuro delle onlus dopo l'autorizzazione comunitariaSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 413,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
  • Notai
  • Avvocati
  • Consulenti del Lavoro
  • Operatori e dirigenti degli enti non profit
Obiettivi
Il corso si propone di fornire a tutti i professionisti e agli operatori del mondo degli enti non profit gli strumenti necessari per orientare le Onlus preesistenti nella prosecuzione delle attività e nella scelta della forma giuridica da utilizzare. Sia il Codice del Terzo Settore (D. Lgs. 117/2017) sia la legge sull'impresa sociale (D. Lgs. 112/2017) prevedono molteplici modelli, ognuno con proprie peculiarità, che formeranno oggetto di analisi del corso.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati
  • la registrazione della lezione. Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua
Programma
Programma
In collaborazione con

di Antonio Scalia


Lezione 1

DIRITTO CIVILE E COMMERCIALE
  • Il regime transitorio delle Onlus
  • La decisione della Commissione Europea
  • Le forme giuridiche alternative alle Onlus
  • Casistica delle alternative
Lezione 2

(segue) DIRITTO CIVILE E COMMERCIALE
  • Le conseguenze della mancata assunzione della decisione: la devoluzione patrimoniale
  • Le categorie di Onlus esonerate dalla devoluzione
  • Le condizioni poste dal legislatore per l'esonero della devoluzione
  • Casistica
Lezione 3

DIRITTO TRIBUTARIO
  • Il regime tributario delle Onlus e la sua sopravvivenza prima dell'autorizzazione comunitaria
  • Soggetti Onlus e soggetti ETS/imprese sociali e la rilevanza dell'iscrizione al Runts
Lezione 4

(segue) DIRITTO TRIBUTARIO
  • La decisione della Commissione europea e le sue ricadute fiscali
  • La devoluzione e non devoluzione al fine del regime fiscale
  • Casistica
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.