
Corso online - La revisione e i compiti del revisore: La revisione del bilancio di sostenibilità I controlli esterni della qualità della revisione
10 ore (3 incontri live)OBBLIGO FORMATIVO PER I REVISORI LEGALI: 10 crediti formativi, di cui 5 nelle materie caratterizzanti la Revisione Legale (gruppo A) e 5 nelle nuove materie di Rendicontazione di sostenibilità (gruppo D/non caratterizzante).
Sedi e date
ProdottoCorso online - La revisione e i compiti del revisore: La revisione del bilancio di sostenibilità I controlli esterni della qualità della revisioneSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 157,50 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Dottori commercialisti ed Esperti contabili:
- Revisori legali puri
- Collaboratori e dipendenti di società di revisione
Obiettivi
Negli ultimi anni si sono susseguite numerose ed importanti riforme legislative in diversi ambiti del Bilancio, della Revisione Legale e del bilancio di sostenibilità. Nell'attuale contesto, la revisione legale del bilancio è sempre più strategica e sono premianti le figure professionali che abbinano al continuo aggiornamento grazie alla formazione spiccate competenze operative e specializzate che consentono uno svolgimento efficiente ed efficacie delle procedure di revisione. Il ruolo del professionista, che svolge l'attività di revisione legale, deve essere sempre più orientato alla specializzazione ed alla preparazione operativa anche al fine di fornire valore aggiunto alle società revisionate. Il revisore deve essere pronto per i controlli qualità che potrebbe avere sulla base dell'attuale normativa e sulla base delle recenti novità e non deve farsi trovare impreparato dalle recentissime novità normative sul bilancio di sostenibilità e sul relativo timing di introduzione.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione.
Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
I INCONTRO
La revisione del bilancio di sostenibilità in pratica
- Introduzione:
- Il contesto normativo in tema di sostenibilità.
- CSRD e D.Lgs 125/2024
- Il D.Lgs 125/2024:
- Aspetti di interesse
- Implicazioni tecniche e gestionali per le imprese
- La revisione secondo gli attuali principi: l'ISAE
- 3000 Revised e la revisione limitata
- Casi pratici di revisione del bilancio di sostenibilità
- Le fasi dell'attività di revisione
- Lo scope delle attività di revisione
- Le "site visit"
- Le principali verifiche operative
- Le più frequenti correzioni emerse a seguito delle verifiche del revisore
II INCONTRO
L'obbligo di segnalazione dell'organo di revisione e di quello di controllo in materia di crisi d'impresa - revisione del bilancio di sostenibilità
- Gli impatti sulla revisione contabile della normativa sulla crisi di impresa e sugli adeguati assetti e sulla continuità aziendale.
- Il D.d.R. 259 dell'Assirevi di dicembre 2024:
- Aspetti di interesse.
- Implicazioni per le segnalazioni del revisore
- La lettera di supporto finanziario.
- I casi pratici di relazione di revisione con tematiche di continuità.
- La revisione del bilancio di sostenibilità in pratica
- L¿ISSA 5000.
- Le prevedibili evoluzioni della revisione dei bilanci di sostenibilità.
- La revisione e i compiti del revisore:
- La revisione del bilancio di sostenibilità
- I controlli esterni della qualità della revisione
III INCONTRO
Controlli sul revisore e le responsabilità del revisore
- Il controllo esterno della qualità della revisione legale.
- Le responsabilità dei revisori e quella dei sindaci alla luce della riforma dell'art. 2407 del Codice civile.
- L¿estinzione del rapporto di revisione.
- Le norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate: aspetti significativi sui controlli societari.
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.