
Master online - Stati Uniti D'America: diritto e fiscalità d'impresa
20 ore (6 incontri live + 1 incontro in aula)Sedi e date
ProdottoMaster online - Stati Uniti D'America: diritto e fiscalità d'impresaSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 720,00 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Avvocati
- Dottori commercialisti ed Esperti contabili
- Responsabili ufficio legale e fiscale
- Responsabili amministrativi e finanziari
- Imprenditori e manager
Obiettivi
Il Master Stati Uniti d'America: Diritto e Fiscalità d'Impresa ha l'obiettivo di offrire una formazione tecnica e operativa e un quadro generale della materia, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le principali questioni giuridiche e fiscali legate all'attività d'impresa negli USA. Attraverso un approccio pratico e interdisciplinare, il Master consentirà di sviluppare una comprensione approfondita delle dinamiche normative strategiche del mercato statunitense.
In particolare, i partecipanti avranno l'opportunità di:
- analizzare le strutture societarie statunitensi, comprendendone le implicazioni legali, fiscali e operative per una scelta consapevole del modello più adatto alle esigenze aziendali;
- esaminare il sistema fiscale federale, statale e locale, con particolare attenzione alla tassazione d'impresa, agli strumenti per evitare la doppia imposizione e alle strategie di ottimizzazione fiscale;
- approfondire la contrattualistica commerciale, individuando le principali differenze rispetto al sistema italiano e le strategie per garantire la tutela degli interessi aziendali;
- esaminare la normativa giuslavoristica negli Stati Uniti, analizzando le peculiarità rispetto alla disciplina italiana e le best practice per una gestione efficace delle risorse umane;
- esplorare il quadro normativo in materia di compliance e protezione dei dati, focalizzandosi sugli obblighi regolamentari e sulle strategie di gestione del rischio;
- comprendere le dinamiche delle operazioni di M&A, approfondendo gli aspetti strategici, legali e fiscali delle fusioni e acquisizioni nel contesto statunitense;
- affrontare le questioni legate all'immigrazione e ai visti lavorativi , valutando le opportunità ei requisiti per l'ingresso e la permanenza negli Stati Uniti di imprenditori e professionisti.
Grazie a un corpo docente composto da avvocati, fiscalisti e professionisti con una esperienza diretta del mercato USA, il Master fornirà strumenti pratici per operare con successo nel panorama giuridico e fiscale statunitense.
Materiale Didattico
A supporto di ogni lezione è previsto materiale didattico in formato digitale, appositamente predisposti dai docenti.
Programma
Programma

Introduzione
Le principali strutture per l'esercizio d'impresa negli Usa
- La corporazione
- La società a responsabilità limitata
- L'attribuzione di deleghe al management delle società
- La responsabilità degli amministratori, officer e soci
LEZIONE IMPARATA
- Conoscere gli aspetti legali delle principali strutture giuridiche utilizzate per lo svolgimento di attività imprenditoriali negli Stati Uniti d'America
- Saper strutturare la corporate governance della controllata americana in linea con l'architettura di gruppo ma nel rispetto della legge locale
- Individuare le principali aree di esposizione personale di amministratori, officer e soci delle società controllate statunitensi
LEZIONE 2
Aspetti fiscali delle principali strutture per l'esercizio d'impresa negli Usa
- L'ufficio di rappresentanza
- La stabile organizzazione
- La corporation
- La limited liability company
LESSON LEARNED
- Conoscere gli aspetti fiscali delle principali strutture giuridiche utilizzate per lo svolgimento di attività imprenditoriali negli Stati Uniti d'America
- Scoprire i principali vantaggi e svantaggi fiscali legati a ciascuna struttura, tenendo presente le peculiari caratteristiche del sistema impositivo statunitense
LEZIONE 3
I bilanci societari negli Usa
- Gli adempimenti normativi e la pubblicità del bilancio
- I principi contabili di riferimento
- La revisione contabile del bilancio
- La relazione redatta da terzi a corredo del bilancio
LESSON LEARNED
- Comprendere il quadro normativo statunitense che regola la redazione e la presentazione dei bilanci per le società
- Esaminare i requisiti di divulgazione finanziaria previsti per le società
- Approfondire il ruolo dei Generally Accepted Accounting Principles (US GAAP) nella preparazione e nella pubblicità dei bilanci, rispetto ad altri framework come gli International Financial Reporting Standards (IFRS)
- Comprendere i requisiti di revisione contabile obbligatoria per le società
- Comprendere le differenze tra le tre principali tipologie di relazioni di accompagnamento al bilancio negli Stati Uniti emesse da soggetti terzi
LEZIONE 4*
I contratti commerciali
- Profili specifici di differenziazione tra Stati Uniti d'America e Italia
- La responsabilità precontrattuale e la lettera di intenti
- La scelta della legge applicabile al rapporto: esempi concreti
LESSON LEARNED
- Conoscere e comprendere le differenze principali, in tema di relazioni contrattuali, tra la legge Italiana e la legge degli Stati Uniti d'America
- Acquisire una conoscenza di base sulle strategie contrattuali nei rapporti con l'America
* lezione in lingua inglese
LEZIONE 5
Il contratto di locazione commerciale (negozi e uffici)
- La fase di due diligence precontrattuale, l'offerta e la negoziazione dei termini economici
- Considerazioni relative all'assetto societario
- Le restrizioni contrattuali più importanti
- Exit strategy
Il contratto di appalto per lavori edili
- La scelta del modello contrattuale
- I change order e i mechanic's lien
- La gestione del rapporto in corso d'opera
LESSON LEARNED
- Comprendere i principali aspetti di rischio relativi ai rapporti di locazione negli Stati Uniti
- Acquisire conoscenze per impostare una strategia efficace nella negoziazione di contratti di locazione commerciale
- Apprendere le peculiarità dei contratti di appalto per lavori edili in America al fine di mitigare i rischi in fase di negoziazione del contratto e gestione del rapporto
LEZIONE 6
L'imposta federale Usa sul reddito delle corporation
- Il reddito d'impresa
- La deducibilità dei componenti negativi di reddito
- La prevalenza della sostanza sulla forma e i principi antielusivi
- Aliquota e reportistica
LESSON LEARNED
- Apprendere le differenze storiche, culturali e normative con il sistema italiano
- Individuare i principi generali di determinazione del reddito imponibile delle persone giuridiche
LEZIONE 7
Le imposte statali e locali Usa sul reddito delle corporation
- La ripartizione della base imponibile tra gli Stati: il formulary apportionment
- Il concetto di nexus
- La Public Law 86-272
- La tassazione unitaria dei gruppi di imprese
LESSON LEARNED
- Apprendere i meccanismi di ripartizione della base imponibile federale tra gli Stati della Confederazione
- Conoscere le soglie di presenza fisica e di attività economica sufficienti a far sorgere l'obbligo di presentazione delle dichiarazioni dei redditi a livello statale
- Apprendere i limiti previsti dalla legge federale alla potestà impositiva statale
LEZIONE 8
Imposizione indiretta negli Usa: le sales tax
- Introduzione - cosa sono le sales tax?
- Il concetto di nexus e il caso South Dakota v. Wayfair, Inc.
- Adempimenti, rischi e opportunità
- Le enterprise zone e gli incentivi all'insediamento di nuove imprese
LESSON LEARNED
- - Comprendere il concetto di nexus e conoscere le soglie di presenza fisica e di attività economica sufficienti a far sorgere in capo al sostituto d'imposta gli obblighi di riscossione e versamento delle sales tax
- Apprendere i principali adempimenti obbligatori in capo al sostituto d'imposta e in capo al consumatore in merito alle sales tax
- Conoscere i principali incentivi fiscali previsti dagli Stati americani in materia di sales tax per attrarre le imprese a investire sul territorio
LEZIONE 9
La Compliance
- Accedere al mercato statunitense come impresa del settore retail italiana
- Profili principali in tema di privacy nel contesto retail
- Panorama normativo in contesto di promozioni e attività di marketing
- E-commerce: potenziali aree di rischio
LESSON LEARNED
- Comprendere le principali normative e regolamentazioni relative al contesto retail, con particolare attenzione alla protezione dei dati dei consumatori negli Stati Uniti
- Analizzare i rischi e le opportunità legati al settore retail, in particolare nelle aree di marketing, promozioni e conformità alle normative in tema e-commerce, per garantire la protezione e la crescita dell'impresa nel mercato statunitense
LEZIONE 10
La Convenzione Italia-Usa contro la doppia imposizione
- Principi generali di applicabilità
- La tassazione delle plusvalenze
- Le ritenute su dividendi, interessi e royalty
- La non discriminazione
- La procedura amichevole
- Gli obblighi di reportistica
LESSON LEARNED
- Individuare l'ambito di applicazione della Convenzione e la relativa reportistica fiscale
- Apprendere le modalità di imposizione delle principali categorie di redditi
- Comprendere il principio di non discriminazione e il ricorso alla procedura amichevole
LEZIONE 11
La disciplina dei prezzi di trasferimento e gli advance pricing agreement nei rapporti Italia-Usa
- La Section 482 dell'Internal Revenue Code: principi generali
- Il Comparable Profits Method: meccanismi applicativi
- La procedura amichevole e gli APA bilaterali
- Le rettifiche primarie ai prezzi di trasferimento e gli aggiustamenti secondari
LESSON LEARNED
- Conoscere i concetti fondamentali della disciplina statunitense sul transfer pricing
- Apprendere i meccanismi applicativi del Comparable Profits Method
- Conoscere gli aspetti principali della procedura amichevole e degli APA bilaterali
- Apprendere i tecnicismi delle rettifiche primarie e degli aggiustamenti secondari
LEZIONE 12*
La disciplina del lavoro
- Confronto tra lavoratore autonomo e lavoratore subordinato
- Differenze tra exempt e non-exempt employees
- Festività, ferie, giorni di malattia e congedi parentali
- Sistemi retributivi e modalità di compenso
- Leggi contro la discriminazione nel contesto lavorativo
- La cessazione del rapporto di lavoro: employment at-will
LESSON LEARNED
- Apprendere le principali differenze giuslavoristiche tra il sistema americano e quello italiano, con particolare attenzione alle leggi contro la discriminazione
- Comprendere l'importanza delle leggi statunitensi sulla discriminazione e la gestione dei vari tipi di rapporti lavorativi, inclusi dipendenti, consulenti e lavoratori esenti/non esenti
- Analizzare i sistemi di retribuzione e le problematiche legate alla cessazione del rapporto di lavoro negli Stati Uniti
* lezione in lingua inglese
LEZIONE 13
Mergers & Acquisitions
- Le operazioni straordinarie negli Stati Uniti ¿ Inquadramento e tipologie
- La fase precontrattuale: Lettera di Intenti e Due Diligence
- Il contratto di acquisizione - Analisi delle principali clausole
- Completamento dell'operazione e considerazioni post-closing
LESSON LEARNED
- Apprendere e acquisire maggiore comprensione del contesto delle operazioni straordinarie negli
- Stati Uniti, individuando struttura, tipologia e implementazione che rispondono maggiormente alle proprie esigenze commerciali
- Individuare e comprendere gli aspetti e le clausole contrattuali fondamentali per limitare rischi e responsabilità derivanti dall'operazione
LEZIONE 14
Il Contenzioso
- Introduzione
- Struttura e problematiche del doppio sistema giudiziario federale e statale
- Anatomia di una causa
- Considerazioni pratiche e metodi di risoluzione alternativi al contenzioso
LESSON LEARNED
- Analizzare e comprendere le principali differenze tra il sistema giudiziario americano e quello italiano
- Apprendere l'evoluzione di una causa in un tribunale statunitense attraverso un'analisi della fase preprocessuale e processuale
- Comprendere quali siano le principali considerazioni pratiche per valutare soluzioni efficaci che riducano tempi, costi e rischi legati al contenzioso tradizionale
LEZIONE 15*
Immigrazione
- Non-immigrant visa: visto di tipo B, E, H, L e J
- Immigrant visa: la strada per ottenere la residenza permanente
- Visti per ragioni di parentela
- Strade alternative per poter immigrare negli Stati Uniti d'America
LESSON LEARNED
- Comprendere la struttura del panorama normativo legato all'immigrazione negli Stati Uniti d'America
- Capire come sviluppare un percorso di immigrazione negli Stati Uniti d'America in base alla propria situazione specifica
* lezione in lingua inglese
LEZIONE 16
Tavola Rotonda Imprese italiane negli USA: esperienze, best practice e strategie di successo per la compliance legale e fiscale
*Per le lezioni in lingua inglese sarà disponibile il servizio di interpretariato, incluso nella quota di partecipazione. Il servizio potrà essere attivato direttamente nell'aula virtuale prima dell'inizio della lezione dai singoli partecipanti interessati.
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato il diploma di Master.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti formativi.