
Corso online - La mobilità del lavoratore: la disciplina delle trasferte e dei rimborsi spese
3 ore (1 incontro live)Sedi e date
ProdottoCorso online - La mobilità del lavoratore: la disciplina delle trasferte e dei rimborsi speseSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 120,00 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Consulenti del lavoro
- Dottori Commercialisti ed Esperti contabili
- Impiegati negli uffici del personale
Obiettivi
- Comprendere le corrette procedure da seguire per il rimborso delle spese da trasferta
- Saper gestire le procedure contrattuali e di elaborazione del LUL in presenza di trasferta
- Conoscere le norme e le previsioni da CCNL in relazione alla determinazione dell'indennità di trasferimento e alla sua forfettizzazione
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i corsi e-learning accreditati in materie deontologiche per Consulenti del lavoro :
- Potestà disciplinare. Codice materia: A.2.06 - Durata 1 h - 1 cfp;
- Rapporti con collaboratori, praticanti e dipendenti. Codice materia: A.2.04 - Durata 1 h - 1 cfp
- Rapporti con CED e SOCIAL. Codice materia: A.2.03 - Durata 1 h - 1 cfp
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
- La distinzione tra trasferimento e trasferimento
- La trasferta nel vincolo contrattuale
- L'orario di lavoro nelle trasferte: il tempo viaggio, di attesa e di spostamento
- La documentazione della trasferta e la rendicontazione nel LUL
- La disciplina dei rimborsi spese: rimborso analitico, forfettario e misto
- Modalità dell'obbligo di tracciabilità delle spese di vitto, alloggio e viaggio previsto dalla legge di Bilancio 2025 per le trasferte dei lavoratori e per professionisti e lavoratori autonomi
- L'indennità di trasferimento: aspetti fiscali e contributivi
- La figura del trasfertista: legittimità e trattamento del lavoratore senza sede fissa di lavoro
- Gli impatti sul Regolamento interno
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l' attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.