1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Business game per la gestione economico- finanziaria dell'azienda

Corso online - Business game per la gestione economico- finanziaria dell'azienda

12 ore (4 incontri live)
Sedi e date
ProdottoCorso online - Business game per la gestione economico- finanziaria dell'aziendaSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 450,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Addetti di uffici amministrativi e contabili
  • Controller
  • Imprenditori
  • CFO
Obiettivi
  • Illustrare il funzionamento della gestione economico-finanziaria di un'impresa analizzando i principali indicatori di performance e i principali key data contenuti nel bilancio
  • Esaminare nel bilancio gli impatti economico-finanziari sorti a seguito di situazioni di allerta generate da contesti esterni in cambiamento o da specifiche scelte strategiche
  • Approfondire circostanze e situazioni che impattano sulle performance economico-finanziarie della propria impresa per imparare a riconoscere le assumption e impostare le azioni correttive

Il corso propone la metodologia del learning by game ossia simulare la gestione di un' impresa in un contesto ludico e di fantasia stimolando i partecipanti a: 
  • prendere decisioni 
  • verificare i risultati economico-finanziari del business 
  • analizzare gli impatti derivanti da scenari ed eventi esterni. 

Questa metodologia consente di sperimentarsi nel monitoraggio dei risultati delle proprie decisioni e nell' analisi strategica, potenziando competenze quali problem solving e decision making

Come si sviluppa il business game
  • introduzione, obiettivi e regole del game 
  • creazione dei team 
  • presentazione dello scenario di base 
  • start 
  • al termine di ogni round di gioco: debriefing del periodo di game - presentazione dei lavori dei singoli team - analisi e commento dei risultati 
  • inserimento di imprevisti ed eventi a sorpresa 
  • debriefing finale Condivisione e analisi economico-finanziaria degli scenari e delle performance generati dai singoli team.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • materiali didattici utilizzati 
  • videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
I MODULO
Impostazione del Business Game
  • Caratteristiche della gestione dell'impresa e del suo business model
  • Sviluppo di operazioni ed eventi
  • Compilazione di prospetti finanziari ed economici
II MODULO
Sviluppo di operazioni di gestione ed eventi straordinari
  • Impatto sul business di eventi straordinari
  • Compilazione di prospetti finanziari ed economici
  • Verifica e analisi del trend
  • Impatti sulle performance dell'impresa
  • Generazione di flash report per il monitoraggio del business
III MODULO
Cambiamenti di scenari e impatti di eventi esterni
  • Scelte strategiche
  • Analisi di: goal seeking, what if e impact analysis
  • Analisi ed impatti di nuovi programmi e piani prospect
IV MODULO
Analisi ed effetti degli scenari e delle visioni prospettiche
  • Analisi ed effetti sul bilancio
  • Analisi ed effetti sui principali KPI economico- finanziari
  • Analisi ed effetti sul cash flow
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione. 
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.