
Corso online - Questioni attuali in tema di esecuzione forzata
9 ore (3 incontri live)Sedi e date
ProdottoCorso online - Questioni attuali in tema di esecuzione forzataSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Avvocati e praticanti
- Custodi giudiziari
- Professionisti delegati
Obiettivi
Il Corso si propone l'approfondimento su alcune questioni attualmente di maggior rilievo ed interesse in tema di esecuzione forzata. La trattazione delle stesse sarà condotta muovendo dall'esame delle innovazioni legislative e dei più recenti orientamenti della giurisprudenza, di legittimità e di merito, che vivificano la materia.
L'obiettivo è di fornire ai partecipanti un bagaglio di conoscenze e competenze necessario per l'esercizio delle specifiche attività professionali, tanto quali difensori delle parti quanto come ausiliari del giudice dell'esecuzione (custode giudiziario o professionista delegato alle vendite).
La metodologia adoperata è improntata alla interrelazione tra docenti e discenti, attraverso ampio spazio riservato a question time.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
I MODULO
- Le opposizioni esecutive e i reclami
II MODULO
- Le interferenze tra esecuzione forzata e procedure regolate dal codice della crisi d'impresa
III MODULO
- Le modifiche all'esecuzione forzata del correttivo alla riforma Cartabia
- Il d.lgs. 30 luglio 2024, n. 116 sulla gestione dei crediti in sofferenza
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.