
Corso online - Laboratorio 231: dal risk assessment alla redazione del MOGC
12 ore (4 incontri online)Sedi e date
ProdottoCorso online - Laboratorio 231: dal risk assessment alla redazione del MOGCSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 217,50 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Responsabili e addetti uffici legali
- Compliance Manager
- Avvocati
- Internal Auditor
- Consulenti aziendali
Obiettivi
- Fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per predisporre, implementare e gestire un MOGC ai sensi del D.Lgs. 231/2001
- Guidare il partecipante nelle diverse fasi di sviluppo del Modello per conseguire piena autonomia professionale, attraverso l'applicazione operativa degli adempimenti previsti
- Illustrare gli elementi di comportamento e gli strumenti operativi per arrivare preparati alle diverse fasi di audit
- Valutare la creazione di nuove procedure, flussi, revisioni organizzative atti a prevenire la commissione di reati con azioni di miglioramento continuo
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
I MODULO
Attività preliminari di predisposizione del modello
- Introduzione normativa e prassi
- Analisi dell'azienda
- Le interviste, funzionali all'implementazione del MOGC
- Documentazione
- Protocolli e procedure
- Sistema deleghe e procure
- Risk Assessment (mappatura del rischio)
WORK-LAB
I partecipanti lavoreranno a casi pratici di inquadramento con l'analisi di tutte le voci di rischio per individuare i presidi di controllo e sicurezza
II MODULO
Sviluppo del mogc (parte 1)
- Parte generale
- Parte speciale
- Codice etico
WORK-LAB
I partecipanti lavoreranno a casi pratici di inquadramento e predisporranno il Modello nella parte Generale ed in alcune parti Speciali ed allegati
III MODULO
Sviluppo del mogc (parte 2)
- Whistleblowing: procedura di gestione delle segnalazioni
- Redazione di un piano di attività dell'ODV e del relativo Statuto
WORK-LAB
I partecipanti lavoreranno a casi pratici di inquadramento delle problematiche legate ai flussi di informazioni riservate ed ai compiti dell'ODV, redigendo i documenti correlati
IV MODULO
Sviluppo del mogc (parte 3)
- Sistema disciplinare e sanzionatorio
- Diffusione, informazione e formazione sul MOGC
- L'aggiornamento del MOGC
WORK-LAB
I partecipanti lavoreranno a casi pratici relativi a problematiche legate al rispetto e all'applicazione del modello all'interno dell'ente, misurando l'efficacia del Sistema 231
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.