1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Concordato preventivo biennale: analisi normativa e applicazioni pratiche per l'adesione agli anni di imposta 2025-2026

Corso online - Concordato preventivo biennale: analisi normativa e applicazioni pratiche per l'adesione agli anni di imposta 2025-2026

3 ore (1 incontro live)
Sedi e date
ProdottoCorso online - Concordato preventivo biennale: analisi normativa e applicazioni pratiche per l'adesione agli anni di imposta 2025-2026Seleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 120,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Dottori commercialisti ed Esperti contabili
  • Responsabili Amministrativi
Obiettivi
L'obiettivo del corso è quello di fornire un quadro informativo completo sul Concordato Preventivo Biennale per consentire ai partecipanti una corretta valutazione dei vantaggi e delle conseguenze dell'eventuale scelta di adesione all'Istituto per il biennio 2025-26. A tal fine si fornirà una panoramica normativa completa del concordato con focus sugli aspetti più rilevanti del medesimo quali la determinazione del reddito rilevante ai fini del concordato e la compilazione dei quadri del modello di adesione indispensabili per la sigla dell'accordo col Fisco. Il corso sarà ricco di esempi pratici e, infine, la parte finale dello stesso sarà dedicata a chiarire eventuali dubbi posti dagli utenti.

Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati
  • la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma

Analisi normativa
  • Soggetti destinatari
  • Requisiti di accesso
  • Termini per l'accettazione della proposta
  • Cause di esclusione
  • Reddito oggetto di concordato e le variazioni in aumento e in diminuzione
  • Effetti dell'accettazione della proposta e premialità
  • Decadenza dall'istituto e relativi effetti
  • Cause di cessazione
  • Dichiarazioni correttive nei termini
  • Dichiarazioni integrative e remissione in bonis

Dalla teoria alla pratica
  • Calcolo del reddito rilevante ai fini fiscali
  • Modello CPB allegato agli ISA
  • Esemplificazioni pratiche
  • Modello CPB per i forfettari
  • Esemplificazioni pratiche
  • Valutazioni di opportunità

Risposta ai quesiti
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.