ULTIMI GIORNI -25% FINO AL 30 GIUGNO SULLE INIZIATIVE IN PARTENZA DA SETTEMBRE

ULTIMI GIORNI -25% FINO AL 30 GIUGNO SULLE INIZIATIVE IN PARTENZA DA SETTEMBRE

  1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Master online - Appalti e altre forme di esternalizzazioni: novità del 19/2024
Master online - Appalti e altre forme di esternalizzazioni: novità del 19/2024 16 ore (5 incontri live)
Sedi e date
Seleziona la sede
Seleziona la quota
Sconto 25% € 442,50 + IVA
Sconto 25% € 442,50 + IVA
€ 590,00 + IVA
Prodotto Master online - Appalti e altre forme di esternalizzazioni: novità del 19/2024
Online a partire da

€ 442,50 + IVA

Iscriviti
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal
Master online - Appalti e altre forme di esternalizzazioni: novità del 19/2024 - Online a partire da

€ 442,50 + IVA

Iscriviti
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal
Presentazione
Destinatari
  • Consulenti del lavoro
  • Consulenti aziendali
  • Avvocati e praticanti legali
  • Dottori Commercialisti ed Esperti contabili
Obiettivi
Negli ultimi anni le aziende stanno procedendo ad una revisione della propria organizzazione produttiva, circoscrivendo le attività core e demandando, ad altre forme contrattuali, le funzioni delegabili. 
Nel Master si esamineranno le varie forme di esternalizzazione , dall'appalto di servizi al distacco interno e transnazionale , dalla somministrazione di manodopera alle collaborazioni autonome, dal contratto di rete alla codatorialità
Si andranno a definire gli ambiti applicativi e le regole per un corretto utilizzo dei vari istituti, al fine di conoscere le modalità con le quali è possibile operare secondo le disposizioni di legge. 
Inoltre, si parlerà delle novità introdotte dalla Legge n. 56/2024 (cd. decreto PNRR) che ha attenzionato, con nuovi adempimenti (congruità dell'incidenza della manodopera e patente a punti), gli appalti nel settore edile, oltre ad "appesantire" ulteriormente le sanzioni in caso di utilizzo non corretto. 
Materiale Didattico
A supporto di ogni lezione è previsto materiale didattico in formato digitale e, appositamente predisposti dai docenti.
Programma
Programma
In collaborazione con



I MODULO - APPALTO: INQUADRAMENTO GIURIDICO E NOVITÀ

Inquadramento giuridico ed elementi distintivi
  • Regole principali di un contratto di appalto: soggetti dell'appalto, requisiti e condizioni di liceità
  • Decreto PNRR: le novità più rilevanti
    • Cantieri Edili: patente a crediti per lavorare
    • Appalti: retribuzione minima per chi lavora in appalto
    • Appalti: ri-penalizzazione delle sanzioni

II MODULO - APPALTO E SOMMINISTRAZIONE DI MANODOPERA

I parte: controlli e responsabilità solidale nell'appalto
  • Criticità dell'appalto
  • Responsabilità solidale del comitato
  • Cambio di appalto e salvaguardia dei posti di lavoro
  • Le peculiarità dell'appalto endoaziendale
  • Gli obblighi riguardanti le ritenute fiscali negli appalti e nei subappalti introdotti dall'art. 4 del dl «fiscale» (dln 124/2019)
  • La verifica della correttezza degli adempimenti retributivi, previdenziali, assistenziali e fiscali in capo ad appaltatore e subappaltatore

II parte: appalto e somministrazione di manodopera
  • Le caratteristiche di un appalto di servizi
  • La differenza con la somministrazione di manodopera
  • Le sanzioni in caso appalto illecito
  • La responsabilità solidale nell'appalto

Esercitazione
Le clausole da prevedere nel contratto di appalto per limitare la responsabilità solidale

III MODULO - IL DISTACCO
  • Il Distacco interno
  • Requisiti, adempimenti e limiti
  • Il Distacco Transnazionale
  • Gli elementi che ne legittimano l'utilizzo
  • Il rispetto delle condizioni di lavoro
  • Gli adempimenti per il distaccante
  • Introduzione agli adempimenti previdenziali e fiscali

Esercitazione
Case study di distacco transnazionale e conseguenze giuslavoristiche, previdenziali e fiscali.

IV MODULO - CONTRATTI DI RETE, CODATORIALITA' E CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI DI LAVORO
  • Contratto di rete:
    • Definizione
    • Contenuto minimo ed eventuale
    • Adempimenti amministrativi
    • Esercizio del potere datoriale.
  • La questione della codatorialità: condizioni ed effetti
  • La certificazione dei contratti d'appalto e di rete: punti di attenzione e novità dell'Ispettorato del lavoro.

Esercitazione
Un esempio di contratto di rete e di distacco nell'ambito del contratto di rete

V MODULO - LE COLLABORAZIONI ESTERNE
  • La collaborazione coordinata e continuativa
    • La presunzione assoluta
    • Le caratteristiche di una collaborazione genuina
    • Gli elementi da prevedere nel contratto di collaborazione
  • Il lavoro autonomo occasionale
    • Le caratteristiche di una collaborazione genuina
    • La comunicazione all'INL
    • I controlli dell'Ispettorato del lavoro

Calendario
sede
Online
location
Online
durata
Dal 24 ott 2024 al 27 nov 2024
24 ottobre 2024 dalle 14.30 alle 17.30 - lezione online
25 ottobre 2024 dalle 14.30 alle 18.30 - lezione online
8 novembre 2024 dalle 14.30 alle 17.30 - lezione online
20 novembre 2024 dalle 14.30 alle 17.30 - lezione online
27 novembre 2024 dalle 14.30 alle 17.30 - lezione online
codice prodotto
00268141
Docenti
Roberto Camera
Docente - Esperto di diritto del lavoro e curatore del sito DottrinaLavoro.it
Emiliana Dal Bon
Docente - Consulente del lavoro - Partner Wi Legal
Crediti e attestati
Crediti formativi
Consulenti del lavoro, Richiesta inoltrata
Dottori commercialisti e esperti contabili, Accreditato 16 crediti
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato il diploma di Master.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti formativi.
Borse di studio
Borse di studio
Le borse di studio, a copertura totale o parziale della quota di listino, sono previste a favore di giovani professionisti con votazione di laurea non inferiore a 100/110.
Per concorrere all'assegnazione delle borse di studio è necessario inviare candidatura e documentazione a [email protected] entro e non oltre il 4 ottobre 2024.
Per maggiori info sulla documentazione e per scaricare il modulo, preleva la brochure.

Quote
Il prezzo di listino, escluso sconti, è di: € 590,00 + IVA

Quote agevolate:
  • Sconto 25% per iscrizioni entro il 30 giugno 2024 : € 442,50 + IVA
  • Sconto 25% per 2 o più iscrizioni della stessa Azienda/Studio professionale : € 442,50 + IVA

NB: gli sconti non sono cumulabili

Per Enti Pubblici ed esenti IVA, l'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente via email dopo aver scaricato e compilato il modulo di adesione.

In caso di iniziative contenenti prodotti editoriali, l’IVA tiene conto della componente di formazione e editoria

ULTIMI GIORNI -25% FINO AL 30 GIUGNO SULLE INIZIATIVE IN PARTENZA DA SETTEMBRE

Prodotto Master online - Appalti e altre forme di esternalizzazioni: novità del 19/2024
Online a partire da

€ 442,50 + IVA

Iscriviti
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal