1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Revisione contabile in pratica tra il bilancio di sostenibilità ed i controlli di qualità

Corso online - Revisione contabile in pratica tra il bilancio di sostenibilità ed i controlli di qualità

10 ore (3 incontri live)
Puoi maturare 5 crediti caratterizzanti + 5 crediti nelle nuove materie di rendicontazione di sostenibilità (gruppo D)
Sedi e date
ProdottoCorso online - Revisione contabile in pratica tra il bilancio di sostenibilità ed i controlli di qualitàSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Dottori commercialisti ed esperti contabili
  • Revisori legali
  • Consulenti aziendali
Obiettivi
  • Illustrare le principali novità e gli impatti delle riforme legislative sui diversi ambiti del bilancio, della revisione legale e del bilancio di sostenibilità
  • Trasmettere le conoscenze e competenze necessarie a fine di poter svolgere un'efficace attività di revisione anche sul bilancio di sostenibilità
  • Rilevanza agli aspetti pratici ed operativi della materia al fine di prepararsi nel migliore dei modi al bilancio di sostenibilità ed ai controlli di qualità
  • Principali informazioni in preparazione del controllo qualità delle carte di lavoro
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati
  • la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
I MODULO

La pianificazione operativa della revisione e la valutazione dei rischi di revisione in pratica
  • Refresh del rischio di revisione
  • Strategia di revisione ed importanza delle verifiche sulla frode:
  • La revenue recognition ed il cut-off
  • Il management override ed il journal entries test (test sul libro giornale)
  • Le politiche di bilancio in caso di obiettivi da raggiungere: i casi dei covenant e dei parametri da rispettare per il bonus del personale apicale
  • Altri test di cut-off:
i. Il test delle fatture da ricevere
ii.Le operazioni presenti sugli estratti conto successivi
  • La verifica delle R.I.B.A. al dopo incasso e salvo buon fine
  • Strategia di revisione operativa su alcune aree del bilancio: le tabelle di valutazione del rischio e le procedure di revisione per chiudere i principali rischi
  • Il recap degli errori, il confronto con la materialità e l'omogeneità con la lettera di attestazione

II MODULO

Il bilancio di sostenibilità
  • Introduzione:
    • il contesto normativo in tema di sostenibilità
    • CSRD
    • CS3D
    • Direttiva sui green claim, ecc
  • La Direttiva sulla trasparenza di sostenibilità (CSRD):
    • Aspetti principali
    • Implicazioni per le imprese
  • Il Bilancio di sostenibilità volontario o obbligatorio):
    • Standard
    • Processo
    • Contenuti
  • L'analisi operativa di un bilancio di sostenibilità

III MODULO

L'assurance del bilancio di sostenibilità
  • L'evoluzione normativa della revisione dei bilanci di sostenibilità
  • La limited assurance
  • La reasonable assurance
  • Casi operativi di relazioni di revisione del bilancio di sostenibilità

Il controllo di qualità
  • Gli aspetti primari da tenere in considerazione per istituire un buon sistema di controllo interno in compliance con i nuovi principi ISQM ITALIA 1, ISQM ITALIA 2 e nuovo ISA ITALIA 220
  • Gli aspetti primari da tenere in considerazione per il controllo qualità del MEF

Le novità normative e gli impatti sulla attività di revisione
  • I punti principali dell'OIC 34
  • Nuovi emendamenti e principi OIC
  • L'impatto sull'attività di revisione