SPECIALE SCONTO 25% FINO AL 30 GIUGNO SULLE INIZIATIVE IN PARTENZA DA SETTEMBRE

SPECIALE SCONTO 25% FINO AL 30 GIUGNO SULLE INIZIATIVE IN PARTENZA DA SETTEMBRE

  1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Bilancio, controllo e revisione degli ETS
Corso online - Bilancio, controllo e revisione degli ETS 18 ore (6 lezioni online)
Il programma è aggiornato con i nuovi Testi Unici e i decreti delegati attuativi della Riforma Fiscale Direzione Scientifica
Antonio Scalia
Sedi e date
Seleziona la sede
Seleziona la quota
Sconto 10% € 621,00 + IVA
€ 690,00 + IVA
Prodotto Corso online - Bilancio, controllo e revisione degli ETS
Online a partire da

€ 621,00 + IVA

Iscriviti
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal
Corso online - Bilancio, controllo e revisione degli ETS - Online a partire da

€ 621,00 + IVA

Iscriviti
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal
Presentazione
Destinatari
  • Dottori commercialisti ed Esperti contabili
  • Avvocati
  • Consulenti del lavoro
  • Notai
  • Consulenti del non profit
  • Dirigenti degli enti del terzo settore e delle imprese sociali
Obiettivi
  1. Il Corso fornisce ai 300.000 enti non profit esistenti in Italia gli elementi per valutare la convenienza ad iscriversi al RUNTS
  2. Con i nuovi schemi rigidi di bilancio e l'obbligo dell'organo di controllo, i Professionisti contabili sono i più coinvolti dalla Riforma
  3. La riforma del lavoro sportivo dilettantistico impone una riorganizzazione delle 120.000 Asd e Ssd
  4. Con l'arrivo dell'autorizzazione della Commissione UE, dal 2025 diventerà operativa anche la parte della fiscalità diretta del nuovo Codice
Materiale Didattico
A supporto di ogni lezione è previsto materiale didattico in formato digitale, appositamente predisposti dai docenti
Programma
Programma
In collaborazione con

di Antonio Scalia

BILANCIO, CONTROLLO E REVISIONE DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE
18 ore formative - 6 lezioni online

LEZIONE 1
  • Inquadramento normativo e centralità del bilancio nella riforma del Terzo Settore
  • I principi contabili nazionali: l'OIC 35
  • Dal piano dei conti al bilancio
  • Bilancio d'esercizio: elementi generali

LEZIONE 2
  • Gli schemi di bilancio per gli ETS non piccoli
  • Stato Patrimoniale
  • Rendiconto di gestione
  • Relazione di missione
  • Casi di studio

LEZIONE 3
  • Il bilancio sociale
  • Casi di studio
  • Gli schemi di bilancio per gli ETS piccoli
  • Casi di studio

LEZIONE 4
  • La riforma del 5 per mille
  • La rendicontazione del 5 per mille
  • Casi di studio
  • L'approvazione del Bilancio di esercizio
  • L'obbligo di pubblicazione del Bilancio per gli ETS
  • Casi di studio

LEZIONE 5
  • Funzioni e obblighi dell'Organo di controllo
  • La relazione al Bilancio
  • L'attestazione di conformità del Bilancio sociale

LEZIONE 6
  • Quadro normativo di riferimento e i principali documenti della prassi professionale
  • Le competenze necessarie per la revisione contabile degli ETS
  • Obiettivi generali della revisione legale
  • Scalabilità dei principi di revisione
  • Le fasi del lavoro di revisione legale
  • L'approccio al rischio nel modello degli ISA Italia
  • La significatività
  • Le asserzioni
  • Procedure di conformità e di validità
  • Le procedure di conferma esterna (circolarizzazioni)
  • Formazione del giudizio e relazione di revisione sul bilancio
  • Esempi di procedure di revisione sulle principali aree di bilancio degli ETS:
  • Ciclo ricavi/proventi
  • Ciclo acquisti
  • Ciclo di tesoreria
  • Rimanenze
  • Ciclo immobilizzazioni
  • Patrimonio netto
  • Rendiconto gestionale (procedure varie)
  • Esempio di check list delle procedure di revisione
  • Check list per il bilancio degli ETS (ASSIREVI)
  • Le verifiche della regolare tenuta della contabilità sociale
Calendario
sede
Online
location
Online
durata
Dal 06 feb 2025 al 18 mar 2025
6 febbraio 2025 dalle 15.00 alle 18.15 - lezione online
17 febbraio 2025 dalle 15.00 alle 18.15 - lezione online
24 febbraio 2025 dalle 15.00 alle 18.15 - lezione online
5 marzo 2025 dalle 15.00 alle 18.15 - lezione online
11 marzo 2025 dalle 15.00 alle 17.00 - lezione online
18 marzo 2025 dalle 15.00 alle 19.15 - lezione online
codice prodotto
00267987
Docenti
Roberto Cossu
Docente - Dottore Commercialista, Funzionario Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale Sardegna - presso l'Ufficio Legale della Direzione Provinciale di Cagliari.
Nicoletta D'Erme
Docente - Dottoressa commercialista, revisore legale dei conti. Ha svolto funzioni delegate dal Tribunale in ambito fallimentare e civile.
Federica D'Erme
Docente - Dottoressa commercialista e revisore legale dei conti. Ha svolto funzioni delegate dal Tribunale in ambito fallimentare e civile.
Maurizio Leonardi
Docente - Dottore in giurisprudenza e consulente del lavoro, ha svolto attività di relatore in vari convegni in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, materia di cui è formatore
Alessio Mencarelli
Docente - Avvocato civilista; svolge la professione legale dal 2003. Nell'ambito della propria professione ha svolto attività di consulenza ad ASD ed SSD, rappresentandole anche in Giudizio
Francesco Rizzi
Docente - Dottore commercialista e revisore legale. Si occupa di Revisione Legale e Volontaria. È Associate Partner e referente d'area per la regione Lombardia di LINK AUDIT S.r.l. società di revisione legale
Antonio Scalia
Coordinatore scientifico - Dottore Commercialista e Revisore Legale dei conti; Libero professionista; Direttore Scientifico e docente principale dal 1992 del Master Tributario Tax Consulting Firm e dal 2018 del Master Diritto Tributario WKI; Coordinatore del progetto formativo WKI-Tax Consulting Firm in area fiscale
Crediti e attestati
Crediti formativi
Dottori commercialisti e esperti contabili, Richiesta inoltrata
Avvocati, Richiesta inoltrata
Consulenti del lavoro, Richiesta inoltrata
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato il diploma di Master.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti formativi
Quote
Il prezzo di listino, escluso sconti, è di: € 690,00 + IVA

Quote agevolate:
  • Sconto 10% per iscrizioni entro il 23 gennaio 2025 : € 621,00 + IVA

NB: gli sconti non sono cumulabili

Per Enti Pubblici ed esenti IVA, l'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente via email dopo aver scaricato e compilato il modulo di adesione.

In caso di iniziative contenenti prodotti editoriali, l’IVA tiene conto della componente di formazione e editoria

SPECIALE SCONTO 25% FINO AL 30 GIUGNO SULLE INIZIATIVE IN PARTENZA DA SETTEMBRE

Prodotto Corso online - Bilancio, controllo e revisione degli ETS
Online a partire da

€ 621,00 + IVA

Iscriviti
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal