SPECIALE SCONTO 25% FINO AL 30 GIUGNO SULLE INIZIATIVE IN PARTENZA DA SETTEMBRE

SPECIALE SCONTO 25% FINO AL 30 GIUGNO SULLE INIZIATIVE IN PARTENZA DA SETTEMBRE

  1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - La riforma del terzo settore e dello sport
Corso online - La riforma del terzo settore e dello sport 18 ore (6 incontri online)
Il programma è aggiornato con i nuovi Testi Unici e i decreti delegati attuativi della Riforma Fiscale Direzione Scientifica
Antonio Scalia
Sedi e date
Seleziona la sede
Seleziona la quota
Sconto 25% € 517,50 + IVA
€ 690,00 + IVA
Prodotto Corso online - La riforma del terzo settore e dello sport
Online a partire da

€ 517,50 + IVA

Iscriviti
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal
Corso online - La riforma del terzo settore e dello sport - Online a partire da

€ 517,50 + IVA

Iscriviti
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal
Presentazione
Destinatari
  • Dottori commercialisti ed Esperti contabili
  • Avvocati
  • Consulenti del lavoro
  • Notai
  • Consulenti del non profit
  • Dirigenti degli enti del terzo settore e delle imprese sociali
Obiettivi
  1. Il Corso fornisce ai 300.000 enti non profit esistenti in Italia gli elementi per valutare la convenienza ad iscriversi al RUNTS
  2. Con i nuovi schemi rigidi di bilancio e l'obbligo dell'organo di controllo, i Professionisti contabili sono i più coinvolti dalla Riforma
  3. La riforma del lavoro sportivo dilettantistico impone una riorganizzazione delle 120.000 Asd e Ssd
  4. Con l'arrivo dell'autorizzazione della Commissione UE, dal 2025 diventerà operativa anche la parte della fiscalità diretta del nuovo Codice
Materiale Didattico
A supporto di ogni lezione è previsto materiale didattico in formato digitale, appositamente predisposti dai docenti
Programma
Programma
In collaborazione con


di Antonio Scalia


I MODULO
LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE E DELLO SPORT
18 ore formative - 6 incontri online

LEZIONE 1
LA NORMATIVA VIGENTE DEL NON PROFIT. GLI ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI E LA RIFORMA DELLO SPORT
  • Definizione di Terzo Settore
  • Normativa attualmente in vigore per gli Enti non commerciali
  • Assenza di lucro e commercialità negli Enti
  • Agevolazioni per gli ENC: decommercializzazione delle attività istituzionali e dei corrispettivi specifici degli associati. La legge 398/91.

LEZIONE 2
LA RIFORMA DELLO SPORT
  • La Riforma dello Sport
  • Il D. Lgs. 36/2021. Le novità per ASD e SSD. Il nuovo lavoro sportivo
  • Il D. Lgs. 39/2021. Il nuovo Registro Sport Nazionale

LEZIONE 3
IL NUOVO CODICE DEL TERZO SETTORE (CTS). STATUTI, ATTIVITA' "NOBILI" E DIVERSE
  • La Riforma del Terzo Settore
  • Il CTS e i requisiti statutari per diventare ETS
  • Le attività "nobili" di interesse generale
  • Le attività "diverse" e i criteri per determinare la strumentalità e secondarietà rispetto alle attività istituzionali
LEZIONE 4
IL REGISTRO UNICO E LE DIVERSE TIPOLOGIE DI ETS. LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE.
  • Il RUNTS e l'analisi delle sue sette sezioni
  • Il destino delle ONLUS

ASPETTI CONTABILI DEL CTS
  • Gli aspetti contabili del CTS
  • Nuovi obblighi di rendicontazione e schemi rigidi di bilancio
  • L'obbligo di trasparenza attraverso Internet

LEZIONE 5
ASPETTI FISCALI DEL CTS
  • Gli aspetti fiscali del CTS
  • La "bilancia" per determinare la commercialità dell'ETS
  • Le agevolazioni per gli ETS non commerciali e regimi forfetari

LEZIONE 6
ASPETTI CIVILISTICI DEL CTS. GLI ADEGUAMENTI STATUTARI. LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE
  • Gli aspetti civilistici del CTS
  • Il nuovo riconoscimento normativo per l'acquisto della personalità giuridica
  • Gli organi sociali dell'ETS
  • Gli adeguamenti statutari necessari
  • La procedura telematica per l'iscrizione al Registro
  • Riepilogo finale dei pro e contro l'ingresso nel Runts

Calendario
sede
Online
location
Online
durata
Dal 22 ott 2024 al 17 dic 2024
22 ottobre 2024 dalle 15.00 alle 18.15 - lezione online
7 novembre 2024 dalle 15.00 alle 18.15 - lezione online
14 novembre 2024 dalle 15.00 alle 18.15 - lezione online
27 novembre 2024 dalle 15.00 alle 18.15 - lezione online
5 dicembre 2024 dalle 15.00 alle 18.15 - lezione online
17 dicembre 2024 dalle 15.00 alle 18.15 - lezione online
codice prodotto
00267985
Docenti
Roberto Cossu
Docente - Dottore Commercialista, Funzionario Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale Sardegna - presso l'Ufficio Legale della Direzione Provinciale di Cagliari.
Nicoletta D'Erme
Docente - Dottoressa commercialista, revisore legale dei conti. Ha svolto funzioni delegate dal Tribunale in ambito fallimentare e civile.
Federica D'Erme
Docente - Dottoressa commercialista e revisore legale dei conti. Ha svolto funzioni delegate dal Tribunale in ambito fallimentare e civile.
Maurizio Leonardi
Docente - Dottore in giurisprudenza e consulente del lavoro, ha svolto attività di relatore in vari convegni in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, materia di cui è formatore
Alessio Mencarelli
Docente - Avvocato civilista; svolge la professione legale dal 2003. Nell'ambito della propria professione ha svolto attività di consulenza ad ASD ed SSD, rappresentandole anche in Giudizio
Francesco Rizzi
Docente - Dottore commercialista e revisore legale. Si occupa di Revisione Legale e Volontaria. È Associate Partner e referente d'area per la regione Lombardia di LINK AUDIT S.r.l. società di revisione legale
Antonio Scalia
Coordinatore scientifico - Dottore Commercialista e Revisore Legale dei conti; Libero professionista; Direttore Scientifico e docente principale dal 1992 del Master Tributario Tax Consulting Firm e dal 2018 del Master Diritto Tributario WKI; Coordinatore del progetto formativo WKI-Tax Consulting Firm in area fiscale
Crediti e attestati
Crediti formativi
Dottori commercialisti e esperti contabili, Richiesta inoltrata
Avvocati, Richiesta inoltrata
Consulenti del lavoro, Richiesta inoltrata
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato il diploma di Master.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti formativi
Quote
Il prezzo di listino, escluso sconti, è di: € 690,00 + IVA

Quote agevolate:
  • Sconto 25% per iscrizioni entro il 30 giugno 2024 : € 517,50 + IVA

NB: gli sconti non sono cumulabili

Per Enti Pubblici ed esenti IVA, l'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente via email dopo aver scaricato e compilato il modulo di adesione.

In caso di iniziative contenenti prodotti editoriali, l’IVA tiene conto della componente di formazione e editoria

SPECIALE SCONTO 25% FINO AL 30 GIUGNO SULLE INIZIATIVE IN PARTENZA DA SETTEMBRE

Prodotto Corso online - La riforma del terzo settore e dello sport
Online a partire da

€ 517,50 + IVA

Iscriviti
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal