1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Direttiva NIS2: indicazioni operative per aziende, fornitori e sub-fornitori

Corso online - Direttiva NIS2: indicazioni operative per aziende, fornitori e sub-fornitori

8 ore (1 incontro live)
ACCREDITAMENTO TÜV ITALIA
Il corso attribuisce n° 8 crediti formativi validi ai fini dell'aggiornamento formativo richiesto dallo schema CDP "Privacy Officer e Consulente della Privacy".
Sedi e date
ProdottoCorso online - Direttiva NIS2: indicazioni operative per aziende, fornitori e sub-fornitoriSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 210,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Privacy Officer e membri del team privacy
  • Responsabili dell'Area ICT
  • Chief Information Security Officer (CISO)
  • Responsabili dell'organizzazione e del sistema di gestione aziendale
  • Responsabili della protezione dei dati personali (DPO) e responsabili compliance
  • Responsabili area legale
  • Consulenti e auditor sui sistemi di gestione
Obiettivi
  • Approfondire la conoscenza dei contenuti degli articoli della NIS2 e comprenderne l'impatto diretto sia sull'organizzazione che per le catene di fornitura e sub-fornitura.
  • Illustrare come i requisiti e i controlli della ISO/ IEC 27001:2022 devono essere integrati con gli adempimenti richiesti alle organizzazioni dalla NIS2.
  • Valutare le corrette modalità per l'elaborazione della documentazione necessaria agli adempimenti previsti.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati
  • la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua
Programma
Programma

In collaborazione con



  • Introduzione alla Direttiva NIS2  e al D.Lgs 138/2024
  • La tempistica
  • I settori di applicazione e la catena di fornitura e sub-fornitura
  • La proprietà dell'autenticità
  • Il concetto dell'analisi multirischio
  • Approfondimento degli articoli del Capo IV "Misure di gestione del rischio di cybersicurezza e obblighi di segnalazione"
    • gli artt. 20 e 21 le misure che impattano in modo diretto sulla singola organizzazione
  • Approfondimento art. 23 sulla gestione degli incidenti sulla sicurezza delle informazioni
  • Analisi puntuale e confronto tra gli articoli della NIS2 e i requisiti e controlli della ISO/IEC 27001:2022
    • analisi delle singole misure
    • integrazione con i requisiti ed i controlli della ISO/IEC 27001:2022
  • NIS2 e business continuity (cenni alla ISO 22301:2019)
  • L'attività di audit rispetto alla NIS2
  • La pianificazione, esecuzione e documentazione della formazione per le figure apicali e per quelle operative
  • La documentazione delle misure (in atto/ pianificate)
  • Il piano delle attività
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.