
Corso online - Il Data breach: pianificazione e gestione operativa anche per le applicazioni di AI
8 ore (2 incontro live)Il corso attribuisce n° 8 crediti formativi validi ai fini dell'aggiornamento formativo richiesto dallo schema CDP "Privacy Officer e Consulente della Privacy".
Sedi e date
ProdottoCorso online - Il Data breach: pianificazione e gestione operativa anche per le applicazioni di AISeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 210,00 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Responsabili della protezione dei dati personali (DPO)
- Privacy Officer e membri del team privacy
- CISO (Chief information Security Officer)
- CAIO (Chief AI officer)
- Responsabili e addetti affari legali e societari
- Responsabili dei sistemi informativi e dei sistemi di gestione aziendale
- Consulenti ed auditor
- Avvocati
Obiettivi
- Trasmettere le conoscenze necessarie per sapere come fronteggiare in modo operativo un Data breach attraverso una gestione efficiente e un'attenta pianificazione e gestione prima, durante e dopo l'evento
- Comprendere come gestire gli incidenti nei casi in cui vengano effettuati trattamenti attraverso applicazioni che integrano componenti di AI.
REQUISITI DI BASE
Conoscenza del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
Con il patrocinio di

Comprendere come affrontare eventuali data breach a partire da una adeguata pianificazione
- Individuazione del Team Data Breach
- La formazione
- I soggetti esterni: ruoli e responsabilità nel corso degli eventi
Fornire gli strumenti per la corretta gestione del data breach
Il ruolo del DPO nel team data breach
La gestione del data breach
- valutazione, gestione e chiusura dell'evento
- casistiche mirate in caso di Data breach nel contesto di applicazioni AI
Misure specifiche: formazione, comunicazione, notifica, trattamento ed azioni correttive, l'analisi dei rischi
La procedura per la gestione del data breach nel caso del titolare del trattamento e di responsabile del trattamento
La rendicontazione dell'attività del Team Data Breach
- La consuntivazione delle attività
- Indici di monitoraggio degli eventi di data breach
- La gestione delle anomalie
La gestione degli eventi secondo gli standard dei sistemi di gestione
- La gestione secondo la ISO/IEC 27001:2022 "Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni"
- La gestione secondo la ISO/IEC 27035 "Information security incident management"
- La gestione secondo la ISO/IEC 42001:2022 "Sistema di gestione dell'AI"
CASE STUDY
Discussione guidata di esempi pratici di conduzione di audit integrati all'AI
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.