1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Wellbeing aziendale: costruire un piano aziendale per migliorare attraction e retention

Corso online - Wellbeing aziendale: costruire un piano aziendale per migliorare attraction e retention

12 ore (3 incontri live)
Sedi e date
ProdottoCorso online - Wellbeing aziendale: costruire un piano aziendale per migliorare attraction e retentionSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 356,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Ufficio HR
  • Consulenti aziendali
  • Imprenditor
Obiettivi
  • Analizzare il tema del wellbeing aziendale e i vantaggi e benefici che ne derivano.
  • Esaminare quali sono e come categorizzare le principali esigenze legate al benessere aziendale, per poter stabilire le priorità di intervento.
  • Approfondire il ruolo della comunicazione interna per promuovere il programma di wellbeing e motivare manager e collaboratori a farne parte.
  • Trasmettere le competenze necessarie a strutturare ed eseguire un progetto di wellbeing solido ed efficace.
  • Far acquisire gli strumenti per padroneggiare i principali indicatori di performance collegati alla motivazione e al benessere in azienda e calcolare il ritorno economico per l'azienda.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati
  • la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma

I MODULO - I VANTAGGI DEL WELLBEING AZIENDALE

  • Il wellbeing aziendale e le sue componenti principali
  • Le differenze tra wellbeing e welfare
  • I vantaggi e il ritorno economico dello sviluppo di un'efficace strategia di wellbeing
  • I ruoli chiave per una strategia efficace

ESERCITAZIONE
Analisi dell'esito della survey: pratiche e strumenti presenti nella propria azienda in ambito di wellbeing
Calcolo del ROI: definire i KPI e simulare il ritorno per la propria azienda

II MODULO - LA STRATEGIA DI WELLBEING E I SUOI STRUMENTI

  • Ascoltare e comprendere i bisogni: definire le priorità e trovare risposte su misura
  • Priorità strategiche e creazione di un piano di wellbeing che trasformi obiettivi in realtà
  • Energia ed equilibrio: aumentare motivazione e benessere attraverso la consapevolezza
  • Esempi e casi concreti

ESERCITAZIONE
Sviluppare un piano d'azione chiaro e concreto, tenendo conto dei bisogni essenziali individuati e le priorità stabilite

III MODULO - IL PIANO DI WELLBEING AZIENDALE

  • Le fasi principali per sviluppare un piano di wellbeing
  • Il ruolo strategico della comunicazione e del coinvolgimento delle risorse
  • Tecnologia e supporto operativo per implementare in modo efficace il piano sviluppato

ESERCITAZIONE
Creare un piano di wellbeing per la propria azienda, con conseguente condivisione e presentazione del lavoro svolto
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.