1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - La costruzione del bilancio consolidato: temi avanzati per Executive Manager

Corso online - La costruzione del bilancio consolidato: temi avanzati per Executive Manager

12 ore (3 incontri live)
Sedi e date
ProdottoCorso online - La costruzione del bilancio consolidato: temi avanzati per Executive ManagerSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Responsabili del Bilancio consolidato
  • Responsabili e addetti di uffici amministrativi e contabili di azienda
  • Consulenti aziendali
  • Dottori commercialisti ed Esperti contabili
  • Imprenditori
Obiettivi
Nell'attuale contesto economico, si realizzano sempre più aggregazioni aziendali e una delle alternative più frequenti per attuare una business combination è l'acquisto di partecipazioni di controllo che comporta, da parte dell'entità acquirente, la redazione del bilancio consolidato.
Sulla base di queste premesse è molto importante che chi opera nella redazione del bilancio consolidato abbia una approfondita preparazione in merito alla traduzione dei bilanci delle controllate estere e ai riflessi dell'operazione di fusione (e in genere delle operazioni straordinarie) nel bilancio consolidato.
Questo corso mira dunque a fornire le seguenti competenze:
  • redigere il bilancio consolidato con riguardo a particolari casi di eliminazione di utili infragruppo non realizzati con terzi
  • rappresentare le azioni reciproche e azioni proprie nel bilancio consolidato
  • comprendere come le svalutazioni di partecipazioni in società controllate si riflettono sul bilancio consolidato
  • comprendere in modo approfondito come si traduce il bilancio di una controllata estera
  • redigere il bilancio consolidato in presenza di operazioni straordinarie
  • conoscere le informazioni che si possono trarre dal bilancio consolidato
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati
  • la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
I MODULO
UTILI INFRAGRUPPO
  • L'eliminazione di utili infragruppo non realizzati con terzi inclusi nelle immobilizzazioni e nelle rimanenze: casi particolari

PARTECIPAZIONI INDIRETTE
  • Acquisizione di una società target attraverso una operazione di leveraged buy out
  • Partecipazione indiretta percorrendo più vie (controllo in parte diretto e in parte con società controllate)

AZIONI RECIPROCHE E AZIONI PROPRIE
  • Le partecipazioni reciproche e le azioni proprie nel bilancio consolidato secondo i principi contabili nazionali e internazionali.
  • Il calcolo della percentuale di partecipazione nel caso di rapporto reciproco (metodo algebrico)

SVALUTAZIONE PARTECIPAZIONI DI SOCIETÀ CONTROLLATE
  • Gli effetti sul bilancio consolidato delle svalutazioni di partecipazioni in società controllate: approfondimenti

II MODULO
LA TRADUZIONE DEI BILANCI DELLE CONTROLLATE ESTERE
  • Come si effettua la traduzione di un bilancio espresso in valuta estera
  • La Riserva di traduzione
  • Eliminazione della partecipazione in impresa inclusa nel consolidamento
  • Conversione dei Plus/minusvalori e dell'Avviamento riconosciuti alla data di acquisizione: aspetti critici
  • Eliminazione di proventi/oneri e di crediti/debiti relativi a operazioni effettuate fra le imprese consolidate: cambio medio o cambio alla data dell'operazione?
  • Eliminazione degli utili e delle perdite conseguenti a operazioni effettuate tra imprese consolidate e relative a valori compresi nell'attivo del patrimonio
  • I dividendi assegnati dalla controllata

III MODULO
I RIFLESSI DELL'OPERAZIONE DI FUSIONE (E IN GENERE DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE) NEL BILANCIO CONSOLIDATO
  • La fusione di società secondo legislazione e principi contabili nazionali
  • La fusione tra società appartenenti allo stesso gruppo di imprese
  • La fusione tra società consolidate e società esterne al gruppo
  • La fusione di società secondo i principi contabili internazionali
  • La fusione tra società appartenenti allo stesso gruppo di imprese (cenni)
  • La fusione tra società consolidate e società esterne al gruppo

L'ANALISI DEL BILANCIO CONSOLIDATO. LA LEVA AZIONARIA
  • L'analisi per indici del bilancio consolidato
  • Leva azionaria, leva creditizia e leva complessiva
  • Il ruolo strategico della leva azionaria
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.