
Master online - La gestione dei lavoratori all'estero
16 ore (4 incontri live)Sedi e date
ProdottoMaster online - La gestione dei lavoratori all'esteroSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Consulenti del lavoro
- Consulenti aziendali
- Avvocati e praticanti legali
- Dottori Commercialisti ed Esperti contabili
Obiettivi
Il Master oltre ad offrire una panoramica completa degli aspetti giuslavoristici sottesi al fine di valutare in modo attendo lo strumento giuridico da applicare alla singola fattispecie, analizza in modo puntuale gli aspetti previdenziali e fiscali dell' invio all' estero ma anche dell' ingresso in Italia di lavoratori stranieri.
Il tutto contestualizzato all' attuale assetto produttivo, che vuole che il lavoro all' estero si svolga anche in modalità di lavoro agile, e, ancora, con una attenzione a meccanismi agevolativi di ingresso sul territorio nazionale quale è l'agevolazione impatriati e la normativa dei cd.nomadi digitali.
Materiale Didattico
A supporto di ogni lezione è previsto materiale didattico in formato digitale, appositamente predisposti dai docenti.
Programma
Programma
In collaborazione con

LA GESTIONE DEL PERSONALE DISTACCATO ALL'ESTERO: TIPOLOGIE E MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE ASPETTI CONTRATTUALI E LA COMPOSIZIONE DEL PACCHETTO RETRIBUTIVO
- Trasferta, trasferimento e distacco
- La legislazione applicabile al contratto
- Gli aspetti contrattuali del distacco all'estero
- La gestione documentale del distacco: focus sulla lettera di distacco
- La composizione del pacchetto retributivo
- Il lavoro agile all'estero: aspetti legali
- I nomadi digitali
ESERCITAZIONE
Case study su Intercompany agreement e Letter of understanding
LA GESTIONE DEL PERSONALE DISTACCATO ALL'ESTERO: AUTORIZZAZIONI, PROCEDURE E ASPETTI PREVIDENZIALI
- Autorizzazioni e procedure per l'invio di lavoratori all'estero. Il distacco in ambito comunitario
- Il distacco in ambito extracomunitario: paesi convenzionati
- Il distacco in ambito extracomunitario: paesi non convenzionati
- Richiesta ed erogazione delle prestazioni previdenziali in caso di distacco
- Il lavoro agile all'estero: aspetti previdenziali
ESERCITAZIONE
Il lavoro agile all'estero
LA GESTIONE DEL PERSONALE DISTACCATO ALL'ESTERO: ASPETTI FISCALI
- La tassazione dei redditi prodotti all'estero
- Il concetto di residenza ai fini fiscali
- Il requisito temporale dei 183 giorni
- Le convenzioni contro le doppie imposizioni fiscali
- Gestione operativa: LUL, CU, ripartizione oneri retributivi, il rientro in Italia
- Il lavoro agile all'estero: aspetti fiscali
- Il regime impatriati
ESERCITAZIONE
Case study sul lavoro agile all'estero
LA GESTIONE DEL PERSONALE STRANIERO IN ITALIA
- Il D. lgs 136/2016: previsioni e recenti integrazioni della disposizione normativa
- Comunicazioni e adempimenti connessi all'ingresso in Italia di personale straniero
- Trasporto e cabotaggio
ESERCITAZIONE
Case study di una prestazione di servizi in Italia
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato il diploma di Master.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti formativi.